Ultime notizie

Un miracolo a metà / Marina Costantini resa cieca da un incidente stradale racconta la sua storia

Un miracolo a metà / Marina Costantini resa cieca da un incidente stradale racconta la sua storia 2

di Valter Manzone

BRA – «Ho avuto un pauroso incidente frontale, quando avevo 19 anni e mezzo. Sono uscita viva “per miracolo” anche se con politraumi facciali. Ma ho perso completamente la vista». Marina Costantini arriva da Nettuno (Roma) e ha iniziato così il racconto del suo libro, il primo che ha deciso di scrivere, da cieca totale.

Poi ha aggiunto: «Quando ho saputo di aver perso la vista mi sono disperata. Ho sperimentato tutte le cure possibili, anche l’occhio bionico, ma non c’è stato nulla da fare. Allora ho anche pensato di “farla finita”. Poi però l’amore alla vita ha avuto il sopravvento. Ho avuto un figlio, che ho allevato da sola senza averne mai visto il viso (oggi ha 38 anni, è laureato e sposato ed è il supporto della madre, ndr), ho inciso un disco, ho vinto il Festival della canzone romana e adesso ho dato alle stampe il mio primo libro Un miracolo a metà, autobiografico. Che dice della metà del miracolo che le è capitato: ha conservato la vita ma ha perso la vista».

Un miracolo a metà / Marina Costantini resa cieca da un incidente stradale racconta la sua storia

Presentato venerdì  4 luglio nella sala conferenze del centro Arpino, alla presenza di Walter Boffa (referente zonale Apri), della vicepresidente regionale Apri Ornella Valle, dell’assessore comunale alle politiche sociali Lucilla Ciravegna, della consigliera comunale Marina Isu e di un discreto pubblico, il libro ha riscosso molto interesse, anche grazie alla capacità di raccontarlo della sua autrice.

«Un libro che racconta della resilienza di Marina – commenta l’editore (Europa edizioni) – della sua capacità di reinventarsi, di creare nuovi legami di curare anche da disabile non vedente. Un libro che trasmette un messaggio di speranza a coloro che, come lei, si trovano ad affrontare questa dolorosa esperienza, che comunque cambia radicalmente la vita quotidiana».

Un miracolo a metà / Marina Costantini resa cieca da un incidente stradale racconta la sua storia 1

Al termine della presentazione, uno scambio di idee anche dalla platea con la richiesta, sottolineata in particolare dalla vicepresidente Valle, di agire sul tema dei trasporti sia a livello locale sia nazionale, per facilitare gli spostamenti dei ciechi. Una foto di gruppo davanti alla sala conferenze ha chiuso un pomeriggio partecipato e inclusivo.

Un miracolo a metà / Marina Costantini resa cieca da un incidente stradale racconta la sua storia 3

Banner Gazzetta d'Alba