Ultime notizie

Ad Alba è iniziata la schiusura delle effimere

AGGIORNAMENTO DELLE 23.45 di martedì 5 agosto – Il ponte sul Tanaro in corso Torino ad Alba è stato chiuso al traffico a causa della presenza degli insetti che rendono l’asfalto scivoloso.

ALBA – Nella notte di martedì 5 agosto è iniziato il fenomeno della schiusa delle effimere e sul ponte del Tanaro, attorno alle 23, è già presente uno spesso tappeto di insetti schiacciati che rendono il fondo molto scivoloso.

Ad Alba è iniziata la schiusura delle effimere Ad Alba è iniziata la schiusura delle effimere 1

La spiegazione del fenomeno

A fronte di disagio e di un certo stupore per l’intensità del fenomeno, la notizia è positiva: il nugolo di insetti che in questi giorni sosta nella zona è segno di acque poco inquinate.

Le larve vivono nell’acqua del Tanaro, poi arrivano a maturazione e l’adulto – maschi e femmine – vive un solo giorno. Questi insetti si accoppiano in volo e tendenzialmente sono attratti dalle luci; il maschio muore subito, mentre la femmina torna all’acqua per deporre le uova e muore: noi vediamo di più i maschi sul fondo stradale ma, come succede su altri fiumi come il Danubio, potremmo osservare anche tutte le femmine portate via dalla corrente. Questo è il cosiddetto volo nuziale.

La caratteristica delle effimere è di deporre le uova in acque particolarmente pulite; il fenomeno non è nuovo e ci sono articoli del professor Teodoro Ferraris, insegnante alla Scuola enologica a fine Ottocento e inizio Novecento, in cui descrive questi cospicui voli.

Dal punto di vista della sicurezza si può creare qualche rischio perché il corpo di questi insetti è ricco d’acqua e le ali cerose, quindi la strada viene resa scivolosa.

Banner Gazzetta d'Alba