
CUNEO – Nell’ambito della rassegna “OMG – grandArte 2025-2026 – I confini del sacro”, sarà inaugurata Quadrilogia, ottava tappa del progetto artistico diffuso dell’associazione culturale grandArte che esplora la dimensione spirituale e trascendente attraverso l’arte contemporanea.
Il vernissage è in programma per venerdì 5 settembre alle ore 17.30 presso Palazzo Santa Croce, via Santa Croce 6, a Cuneo.
L’esposizione, con il patrocinio del Comune di Cuneo e il sostegno della Fondazione CRC, sarà visitabile fino al 28 settembre 2025, il sabato e la domenica dalle ore 15.00 alle ore 18.00, con ingresso libero.
Protagonisti della mostra sono quattro artisti – Marco Cuttica, Enzo Mastrangelo, Michele De Vita e Beppe Pepe -, tutti formatisi ad Alba, uniti in un’opera corale fatta di pittura, fotografia, scultura e installazioni. Le loro opere dialogano con il tema del sacro inteso come esperienza interiore e misteriosa, indagando il sottile confine con il quotidiano e il profano.
Un percorso visivo e sensoriale, dove luce, materia e gesto diventano strumenti di riflessione sul divino, la fede e il senso dell’invisibile nell’uomo contemporaneo.
“Il sacro è ciò che ci invita all’ascolto, al silenzio e allo stupore. Con questa mostra vogliamo riportare l’attenzione su ciò che sfugge all’occhio ma parla all’anima”, afferma la giornalista Sandra Aliotta, nel testo critico che accompagna l’opera.
redazione
