di Lino Ferrero
BRA – Il monastero di Santa Chiara di Bra si prepara a vivere due giornate intense di spiritualità e raccoglimento in occasione della festa di santa Chiara, fondatrice dell’ordine delle Clarisse e figura luminosa della santità francescana.
Bra non è solo città mariana per la presenza del santuario della Madonna dei fiori, ma come ebbe a scrivere don Giovanni Dell’Orto, rettore del complesso mariano dal 1968 al 1988 è anche una “città francescana”, poiché da secoli sono presenti i figli spirituali di san Francesco, i Cappuccini sulla Rocca e le sorelle Clarisse, a Bra tanto amate dalla gente.
Il 1° agosto, giorno del Perdono di Assisi la chiesa delle Clarisse era gremita di fedeli: la gente vede nel Monastero di Bra, un oasi di rigenerazione spirituale dove prendono forma le parole di Gesù nel Vangelo: «Venite a me voi tutti affaticati e oppressi e io vi darò ristoro».
Il programma della celebrazione
Le celebrazioni inizieranno domenica 10 agosto 2025, giornata dedicata alla memoria del Transito di santa Chiara. La comunità si ritroverà alle ore 8.30 per la Messa, per poi proseguire alle ore 17.30 con i primi Vespri. Alle 18 seguirà la commemorazione del transito della santa e una nuova celebrazione eucaristica, seguita da un momento di preghiera davanti alla reliquia.
Il culmine della festa sarà lunedì 11 agosto 2025, giorno della solennità di santa Chiara d’Assisi, madre fondatrice e guida spirituale per generazioni di consacrate e fedeli. Alle 17.00 sono previsti i Vespri solenni, seguiti dalla Messa solenne alle ore 17.30, presieduta da fra Gabriele Attanasi, frate cappuccino del Monte dei Cappuccini di Torino.
Al termine della Messa tutti i partecipanti sono invitati a condividere un momento fraterno presso il chiostro del monastero, intitolato a San Damiano, a ricordo di un luogo francescano ricco di storia, in un clima di accoglienza e spiritualità.
La festa di santa Chiara è sempre un’occasione per riscoprire la spiritualità clariana, non è solo un evento liturgico, ma un’opportunità per riscoprire i valori della vita semplice, del silenzio, della povertà evangelica e dell’amore totale a Cristo, che la Santa ha incarnato con radicalità. Il monastero di Santa Chiara, nel cuore di Bra, diventa così un faro di luce e speranza, aperto a tutti coloro che cercano un tempo di riflessione e preghiera.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il monastero al numero 0172-41.31.48 o recarsi in viale Madonna dei fiori 3 a Bra.
