Ultime notizie

Addio ad Alessandra Balocco, guida del colosso dolciario piemontese

Figura chiave dell’imprenditoria italiana, aveva raccolto il testimone del fratello dopo la tragedia del 2022

Addio ad Alessandra Balocco, guida del colosso dolciario piemontese 1
Alessandra Balocco

di Andrea Olimpi

FOSSANO Si è spenta all’età di 61 anni Alessandra Balocco, presidente e amministratrice delegata dell’azienda dolciaria che porta il nome della sua famiglia. Colpita da una malattia che aveva cominciato a manifestarsi nel 2024, Alessandra lascia un vuoto profondo nel mondo dell’impresa italiana e nella sua Fossano, dove la Balocco ha le sue radici e il suo cuore produttivo.

Entrata in azienda nel 1990, Alessandra Balocco era il volto della terza generazione di una realtà industriale cresciuta in modo costante nel tempo. Dopo la tragica morte del fratello Alberto, folgorato da un fulmine durante un’escursione in montagna nell’estate del 2022, aveva assunto la guida del gruppo con determinazione e profondo senso di responsabilità. Al suo fianco in azienda e nella vita, il marito Ruggero Costamagna, con cui condivideva anche l’impegno nella gestione operativa, e il figlio Marco.

«Alessandra – si legge in una nota della Balocco – ha rappresentato per tutta la sua vita una figura di riferimento per l’intero gruppo, contribuendo con totale dedizione, determinazione e competenza alla crescita e al consolidamento dell’azienda in Italia e sui mercati internazionali».

Nei momenti più delicati della vita dell’azienda, come durante il caso mediatico del “Pandoro-gate” con Chiara Ferragni, aveva scelto la via della fermezza, respingendo ipotesi di patteggiamento e difendendo la reputazione dell’impresa che aveva contribuito a far crescere.

«Il consiglio di amministrazione, composto da Ruggero Costamagna, Marco Costamagna, Diletta Balocco, Assunta Pinto e Gianfranco Bessone – si legge nella nota – proseguirà lo sviluppo dell’azienda seguendo fedelmente l’esempio e le linee guida tracciate da Alessandra. La società esprime la propria vicinanza alla famiglia in questo momento di grande dolore e si unisce al lutto della comunità di Fossano e di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerla e lavorare con lei».

Anche il sindaco di Fossano, Dario Tallone, ha voluto esprimere pubblicamente il proprio cordoglio, associandosi al dolore della famiglia e della comunità cittadina: «I sentimenti di stima e di sincera riconoscenza per l’opera intelligente e lungimirante che Alessandra ha condotto negli anni, contribuendo in modo significativo alla crescita economica e sociale della Città di Fossano e del nostro territorio. Per onorare la sua memoria, come già avvenuto in passato, proclameremo il lutto cittadino nel giorno del suo funerale».

Infine, le parole del presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio racchiudono il significato più profondo della sua figura: «La morte di Alessandra Balocco è una notizia tristissima per il nostro Piemonte. Perdiamo una donna di valore che ha saputo incarnare a pieno quella tradizione delle grandi famiglie imprenditoriali della nostra terra che sanno unire crescita, visione e attenzione per le proprie comunità. Alla famiglia le condoglianze mie e di tutto il Piemonte».

La data delle esequie non è stata ancora comunicata; i funerali si svolgeranno in forma privata.

Banner Gazzetta d'Alba