
ALBA – Il Consiglio di Amministrazione tenutosi il 26 Agosto scorso ha assegnato i nuovi incarichi all’interno della Fondazione presieduta da Maria Franca Ferrero.
Carlo Vassallo, dal 1° settembre, sarà il Segretario Generale e riceverà il testimone da Bartolomeo Salomone che, dopo quasi sette anni, lascerà l’operatività e andrà a ricoprire il ruolo di Vicepresidente Onorario della Fondazione, un riconoscimento speciale, senza limiti di durata.
A Lapo Civiletti, CEO del Gruppo Ferrero, è stata conferita la carica di Vicepresidente, a conferma della vicinanza del Gruppo alla Fondazione che porta il nome di Piera, Pietro e Giovanni Ferrero, suoi fondatori.
Un passaggio di testimone alla presenza della Presidente
Sono queste, in sintesi, le nuove nomine determinate dal Consiglio di Amministrazione alla presenza di Maria Franca Ferrero che, da oltre 40 anni, presiede e guida la Fondazione con grande impegno e sensibilità.
Carlo Vassallo: una vita in Ferrero
Carlo Vassallo, originario di Pezzolo Valle Uzzone, è un top manager di 65 anni, da oltre 40 anni nel Gruppo Ferrero.
Dopo l’inizio nel marketing R&D a Bruxelles, ed in seguito a Lussemburgo, è stato tra i primi ad aprire aziende nei mercati dell’Est Europa negli anni ‘90. Prima a Praga e poi a Varsavia con la carica di Direttore Generale ed in seguito Capo dell’Area Paesi Slavi.
Dal 2019 è Amministratore Delegato della Ferrero Germania, alla cui crescita ha contribuito in maniera significativa, diventando il mercato più grande d’Europa. Dal 2004 ricopriva la carica di Vicepresidente della Fondazione.
Carlo Vassallo commenta:
“Sono onorato della responsabilità che la Signora Maria Franca Ferrero e la sua Famiglia hanno voluto darmi.
Desidero ringraziarli sentitamente ed esprimere tutta la mia gratitudine per la fiducia dimostratami.
Ho passato tutta la mia vita professionale in Ferrero, cercando sempre di portare avanti concretamente i valori che questa Famiglia mi ha trasmesso.
Oggi poter lavorare nella casa (la Fondazione) che “li custodisce” è per me molto motivante e rappresenta qualcosa di speciale.”
Lapo Civiletti Vicepresidente della Fondazione
Lapo Civiletti, 64 anni, CEO del Gruppo Ferrero dal 2017, subentrerà a Carlo Vassallo alla Vicepresidenza della Fondazione, al cui Board partecipa da oltre dieci anni.
Una scelta che conferma come la Fondazione custodisca e rappresenti i valori Ferrero, secondo la visione del suo Fondatore Michele Ferrero, promossi oggi in tutto il mondo da suo figlio Giovanni Ferrero, Executive Chairman del Gruppo.
Il commento di Lapo Civiletti:
“Sono onorato di poter ricoprire questo importante ruolo in seno alla Fondazione Ferrero.
Ho avuto modo in questi anni di conoscere da vicino l’operato della Fondazione ed ho una profonda adesione allo schema di valori che la ispirano”.
Bartolomeo Salomone nominato Vicepresidente Onorario
Per Bartolomeo Salomone, attuale Presidente di Ferrero Spa, un incarico speciale voluto dalla Presidente Maria Franca Ferrero e dal Board della Fondazione: la nomina a Vicepresidente Onorario.
Una carica senza limiti di durata, che suggella il forte legame con la Famiglia Ferrero e con la Fondazione.
Bartolomeo Salomone commenta:
“Non ho parole per esprimere la mia gioia e la mia gratitudine per questo nuovo incarico del tutto straordinario.
Un rapporto profondo mi lega all’Azienda, alla Fondazione ed alla Famiglia Ferrero: questa nomina lo arricchisce e lo consolida nel tempo.
A Carlo Vassallo ed a Lapo Civiletti le mie personali congratulazioni nella certezza che anche la loro preziosa esperienza e la loro appassionata competenza sapranno portare sempre più in alto la nostra Fondazione”.
Il Consiglio di Amministrazione e l’Organo di Controllo
Sono inoltre confermati all’interno del Cda della Fondazione i Consiglieri:
-
Giovanni Ferrero
-
Mario Strola
-
Bruno Ferroni
-
Ettore Bologna
-
Dino Corgnati
Confermato anche l’Organo di Controllo, nelle persone di:
-
Luca Tarditi
-
Ernesto Ramojno
-
Roberto Bianco
Comunicato stampa
