Ultime notizie

Previsioni del tempo / Calo delle temperature e maltempo in arrivo

Borghi e abitanti a prova di futuro 1

a cura di Datameteo

BOLLETTINO – Finalmente l’alta pressione lascerà spazio a correnti occidentali più miti che riporteranno le temperature nelle medie del periodo. Tuttavia saranno anche correnti perturbate, per cui già da domani ci aspetta un peggioramento delle condizioni meteo con rovesci e temporali molto forti.

Al Nord-ovest avremo questa situazione:

Oggi lunedì 18 agosto

Il cielo sarà in prevalenza sereno o poco nuvoloso. Rovesci o temporali saranno possibili principalmente sul settore alpino meridionale, e in parte anche appenninico sul levante ligure nelle ore pomeridiane e serali.

Le temperature saranno ancora oltre le medie del periodo ma in calo rispetto ai giorni scorsi. Le massime saranno in prevalenza comprese tra i 30 e i 32 °C.

I venti saranno generalmente assenti o deboli variabili, escluse eventuali forti raffiche in uscita dai temporali.

Martedì 19 e mercoledì 20 agosto.

Inizialmente martedì il cielo sarà sereno o poco nuvoloso, ma col passare delle ore la nuvolosità aumenterà e ci saranno i primi fenomeni tra rovesci e temporali di una nuova fase perturbata a partire dal pomeriggio, che interesseranno le Alpi e le pianure adiacenti. Poi mercoledì fase di maltempo generale con rovesci e temporali diffusi, che in Liguria saranno molto forti e con elevato rischio di grandinate.

Temperature stazionarie o in lieve calo domani nelle massime, e minime comprese tra 18 e 22 °C. Calo più netto nella giornata di mercoledì con massime finalmente sotto i 30 °C ma minime ancora stazionarie oltre i 18/20 °C.

Domani venti ancora variabili, ma con possibili forti raffiche durate i temporali al pomeriggio. Mercoledì saranno assenti o deboli variabili solo sulle pianure, ci sarà forte scirocco sul levante ligure, seguito da venti di tramontana anche forti. Raffiche molto violente saranno possibili durante i forti temporali.

Giovedì 21 agosto.

Ancora tempo instabile causa minimo di pressione in transito, ma con effetti ed intensità stimati attualmente inferiori rispetto ai giorni precedenti. Temperature ancora in calo per l’ingresso di aria decisamente più fresca di origine atlantica.

Da venerdì 22 agosto.

Persisteranno correnti da nord a causa dello spostamento dell’anticiclone verso le isole britanniche, tuttavia la curvatura ancora ciclonica in quota manterrà anche condizioni di varaibilità, per un fine settimana ancora puttosto incerto.

Previsioni stagionali; https://www.datameteo.com/meteo/671-Stagionali_Agosto_2025.html

Previsione rischio grandine e dati grandinate; https://www.datameteo.com/meteo/previsione-grandine.html

Con i-Gate segui le spettacolari immagini in diretta live da Sant’Anna di Vinadio, Castelmagno, Pietraporzio, Busca, Grinzane Cavour, etc. qui https://www.i-gate.it/streaming.php#live-streaming

Previsioni Nord-ovest: http://www.datameteo.com/meteo/meteo_Piemonte

Alba: http://www.datameteo.com/meteo/meteo_Alba

Banner Gazzetta d'Alba