
di Fabio Gallina
BERGOLO – Torna ad agosto la rassegna musicale I suoni della pietra, promossa dal Comune di Bergolo, con otto appuntamenti gratuiti in programma tra l’alta Langa, l’Alessandrino e i paesi della Langa astigiana. Un itinerario sonoro tra arte, storia e natura, con artisti di qualità e ambientazioni suggestive.
Si comincia giovedì 7 agosto nel centro storico di Denice, con la musica tradizionale del gruppo Madamè, formato da Erica Molineris, Anna Chiapello, Claudia Danni ed Elena Chiaramello.
Mercoledì 13 agosto il festival si sposterà a Levice, dove l’orchestra Bruni di Cuneo presenterà Accordeon, concerto per fisarmonica e quintetto d’archi. Il giorno seguente, giovedì 14, sarà la volta di Torre Bormida, con l’esecuzione della celebre favola musicale Pierino e il lupo di Sergej Prokofiev, interpretata da giovani musicisti del Conservatorio di Torino.
Venerdì 15 agosto, al Teatro della pietra di Bergolo, spazio a un viaggio nell’operetta con Anna Delfino, Mattia Pelosi, Andrea Benfante e Alberto Perfetti. Il quinto appuntamento si terrà sabato 23, nel parco scultoreo Mayer in regione Sant’Ippolito a Bubbio, con protagonista il quintetto di ottoni del Conservatorio di Torino (inizio alle ore 19).
Domenica 24 agosto, sul sagrato della chiesa di San Colombano a Pezzolo Valle Uzzone, Davide Motta Fre, accompagnato da Giulio Laguzzi al pianoforte, proporrà Umorismo in musica, un secolo di canzoni che hanno fatto sorridere l’Italia.
Martedì 26 agosto, nella chiesa di Cessole, si esibiranno tre giovani talenti del Conservatorio della Valle d’Aosta: Yannick Vallet (trombone), Samuele Brocco (bassotuba) e Luca Buat (tromba).
Gran finale domenica 31 agosto con una serata dedicata interamente alla musica folk irlandese, nuovamente al Teatro della pietra di Bergolo.
Tutti i concerti inizieranno alle 21.15, tranne quello di Bubbio, fissato alle 19.00. L’ingresso è sempre gratuito.
Ulteriori informazioni sul sito ufficiale: 👉 www.comune.bergolo.cn.it