Ultime notizie

Bra piange Michele Del Vecchio, il “Leone di Altamura”

Il calcio dilettantistico perde a 71 anni una figura iconica

Bra piange Michele Del Vecchio, il “Leone di Altamura” 1
Michele Del Vecchio

di Valter Manzone

BRA Il mondo del calcio e la città di Bra sono in lutto per la scomparsa, a 71 anni, di Michele Del Vecchio, figura iconica del calcio dilettantistico piemontese. Originario di Altamura ma profondamente legato a Bra, era considerato a tutti gli effetti un braidese d’adozione.

Nel corso della sua lunghissima carriera da allenatore ha guidato squadre come Settimo, Novese, Pinerolo, Bra, Saluzzo, Sommariva Perno, Casale, Acqui e Tre Valli di Villanova Mondovì. È stato presidente dell’Associazione Allenatori della provincia di Cuneo per tre mandati e nel 2003 ha conquistato la Uefa Regions’ Cup con la rappresentativa Piemonte-Valle d’Aosta, un traguardo storico per il calcio dilettantistico regionale.

Il “Leone di Altamura”

Conosciuto per il carattere diretto, la schiettezza e l’attaccamento ai valori sportivi, Del Vecchio si era guadagnato il soprannome di “Leone di Altamura”, simbolo della sua grinta e passione. La sua esperienza lo aveva portato anche a collaborare con il progetto Torino For Disable, dove era considerato una guida e un maestro per i giovani.

Atleti e dirigenti lo ricordano unanimi: «Un uomo che ha lasciato un segno indelebile non solo per i risultati sportivi, ma per la sua umanità e per il modo in cui ha vissuto il calcio come scuola di vita».

L’ultimo saluto

Michele Del Vecchio lascia la moglie Maria Teresa, i figli Maurizio e Marco con le loro famiglie e numerosi parenti. La recita del rosario è prevista per domani, mercoledì 10 settembre, alle 20.30 nella cappella dell’Istituto salesiano; i funerali si terranno giovedì 11 settembre alle 15 nella parrocchia di Sant’Antonino.

Banner Gazzetta d'Alba