
di Valter Manzone
BRA – La capra che era appena uscita del recinto è subito stata riaccompagnata dentro da Renato Maunero, dell’azienda agricola L’cravè di Cherasco, che poco dopo avrebbe animato il laboratorio con questi simpatici animali. All’interno del grande cortile della scuola dell’infanzia di Sant’Antonino, la mattinata di sabato 20 settembre di Cheese bimbi 2025 è trascorsa rapidamente.
Ad aprire lo spazio per i giovanissimi, che propone attività coinvolgente, è stata la visita del sindaco Gianni Fogliato e di alcuni amministratori comunali. Nella sabbiera i bimbi pescavano giocattoli in legno mentre altri amichetti li utilizzavano per fare le costruzioni.
In un angolo era pronto lo spazio dedicato al miele, con l’apicultore Samuele De Miglio dell’azienda agricola Barbees che avrebbe illustrato il ciclo delle api.
A seguire il laboratorio delle colline di Giuca, con Renato Priolo e ancora giochi liberi nell’apposito spazio allestito con i balocchi di legno del progetto Materio, guidati dalle mani sapienti degli animatori di Sinergia outdoor di Baldissero d’Alba.
Pausa pranzo e ripresa delle attività ludico ricreative fino alle 16.30.
Domani (domenica 21 settembre) si replica. Eventuali posti disponibili – per un target che va dai 3 ai 12 anni – si possono prenotare alla reception eventi in via Mendicità istruita; ogni bambino partecipante dovrà essere munito di biglietto di ingresso e dovrà essere accompagnato da almeno un genitore, per tutta la durata dell’attività. Inoltre, presso la scuola è disponibile un’area servizi per le famiglie, con un angolo per il cambio, uno spazio protetto per l’allattamento e una zona morbida per il gioco libero dei più piccoli.
