Ultime notizie

Donazione di sangue, Asl Asti potenzia il servizio di raccolta

Donazione di sangue, Asl Asti potenzia il servizio di raccolta
L’equipe Simt: medici biologi, infermieri, tecnici di laboratorio con il direttore della struttura complessa, Sandro Macchi, e la coordinatrice tecnica Concetta Tona.

di Manuela Zoccola

ASTI – L’Asl di Asti continua a potenziare l’attività di donazione di sangue e plasma. Non essendo il nostro Paese ancora autosufficiente nella raccolta di questa risorsa fondamentale per le esigenze ospedaliere e per la produzione di farmaci plasma – derivati, l’Azienda sanitaria astigiana ha voluto contribuire a colmare questo fabbisogno, in linea con il programma regionale: accanto alle tradizionali sedute mattutine, quindi, resterà attivo fino a novembre un progetto pilota (avviato a maggio), che prevede due aperture pomeridiane al mese.

Date e orari

I donatori possono recarsi al servizio di immunoematologia e medicina trasfusionale dell’Asl At il secondo e il quarto lunedì del mese, dalle 14.30 alle 17.30, prenotando al numero di telefono 0141/210410 (segreteria Avis Asti). Il servizio risponde da lunedì a venerdì dalle 8 alle 16,15, il sabato dalle 8 alle 12 e la domenica dalle 8 alle 13.

La struttura complessa di immunoematologia e medicina trasfusionale, diretta dal dottor Sandro Macchi, in collaborazione con Avis garantisce la raccolta e l’approvvigionamento di sangue e plasma per i pazienti ospedalieri, oltre a svolgere attività di terapie ambulatoriali e trasfusionali per chi soffre di patologie acute o croniche. Grazie all’impiego di circa 10mila donatori sul territorio, ogni anno vengono raccolte più di 15mila unità di emocomponenti (globuli rossi, plasma e piastrine). Una parte di queste, secondo la logica della compensazione nazionale, viene inviata settimanalmente a supporto di altre regioni, in particolare della Sardegna.

Banner Gazzetta d'Alba