Ultime notizie

Due giorni di amicizia: il Rotary Bra accoglie il club francese di Les Hautes de Siagne

Due giorni di amicizia: il Rotary Bra accoglie il club francese di Les Hautes de Siagne 1

di Lino Ferrero 

BRA – ​Un’atmosfera di successo e amicizia ha contraddistinto l’incontro del Rotary club di Bra con i soci del club francese di Les Hautes de Siagne. Il fine settimana ha offerto un programma ricco di eventi, culminato in un’esperienza indimenticabile che ha cementato i legami tra i due gruppi.

​L’arrivo degli amici francesi ha dato il via a due giornate all’insegna della convivialità. Venerdì sera, dieci soci francesi e diciassette braidesi si sono ritrovati per una cena al ristorante Cantine Ascheri. Ogni ospite ha ricevuto un piccolo ma caloroso benvenuto nella sua stanza: una confezione dei celebri baci di Cherasco e una bottiglia di Moscato Ascheri, un tocco locale molto apprezzato.

​Un tour tra storia, arte e sapori

​La giornata di sabato è iniziata con un affascinante tour culturale della città. La visita ai reperti del castello Traversa e alle chiese dei Battuti bianchi e di Santa Chiara ha offerto un tuffo nella storia di Bra. Particolarmente apprezzata è stata la presenza di un organista e di una guida turistico-religiosa alla chiesa dei Battuti bianchi, che ha reso l’esperienza ancora più coinvolgente. Nella chiesa di Santa Chiara, gli ospiti hanno potuto ammirare anche il suggestivo coro retrostante. Per onorare i visitatori, sono stati forniti un libricino sulla storia della chiesa, illustrazioni in francese delle due chiese visitate e il programma dei concerti d’autunno.

​Il tour si è concluso con un aperitivo al caffè Boglione in via Cavour, dove gli ospiti hanno potuto apprezzare l’eleganza e la pulizia della città.

​Un barbecue memorabile tra i vigneti

​Il momento clou dell’incontro è stato il barbecue organizzato nei vigneti Ascheri di Sorano. «L’evento, curato nei minimi dettagli, ha messo in luce lo spirito di collaborazione e l’eccellente capacità organizzativa del Rotary club di Bra. Un ringraziamento speciale va a Vincenzo Peisino, Nicolò Lamberti, Marco Sbuttoni, Edoardo Trezzolani, Federico Dellarossa e Piercarlo Versiglia, che con il loro impegno, supportati dalle rispettive consorti, hanno reso possibile questo straordinario successo»,  ha detto il presidente Alberto Di Caro.

​La partenza degli amici francesi è stata segnata da un arrivederci caloroso e sincero, che ha dimostrato la profondità dei legami creati. A testimonianza del loro impegno sociale, gli amici di Les Hautes de Siagne hanno donato un assegno di 500 euro per contribuire al restauro del monumento al Cottolengo.

Banner Gazzetta d'Alba