Ultime notizie

Elly Schlein riempie piazza Giolitti a Bra: pace, lavoro, sanità e diritti i temi centrali (FOTO E VIDEO)

«Tutto ciò che viene pagato meno di 9 euro è sfruttamento», ha dichiarato, con riferimento al salario minimo

Elly Schlein riempie piazza Giolitti a Bra: pace, lavoro, sanità e diritti i temi centrali

di Valter Manzone
Foto di Pierangelo Vacchetto

BRA – Ieri, Domenica 7 settembre, Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, è stata accolta a Bra per la festa dei Democratici della Granda. L’evento si è svolto sotto la tettoia di piazza Giolitti, uno spazio simbolico della città, con una grande partecipazione di iscritti, simpatizzanti e cittadini.

La più giovane e prima donna alla guida del PD, Schlein ha parlato per oltre un’ora, affrontando con fermezza i temi centrali dell’agenda politica del partito: pace, giustizia sociale, diritti e lavoro.

Durante l’introduzione, il sindaco Gianni Fogliato ha ricordato l’importanza del luogo scelto per l’incontro, mentre la deputata Chiara Gribaudo ha esortato la segretaria a continuare a lavorare per restituire dignità alle persone, soprattutto a chi vive nelle aree interne del Paese. Anche il segretario cittadino del PD, Oscar Cambieri, ha sottolineato l’importanza dell’impegno collettivo, citando Bruce Springsteen: “Non vince nessuno se non vinciamo tutti.”

I temi affrontati da Elly Schlein

Tra i punti principali del suo intervento:

  • Pace e Medio Oriente: Schlein ha condannato le azioni del governo israeliano, chiedendo sanzioni, un cessate il fuoco immediato e il riconoscimento dello Stato di Palestina. Ha ricordato l’impegno della Global Sumud Flotilla, che porta aiuti a Gaza, e ha sollecitato il governo italiano a tutelare l’equipaggio.

  • Lavoro e salario minimo: «Tutto ciò che viene pagato meno di 9 euro è sfruttamento», ha dichiarato. Ha denunciato le disuguaglianze crescenti, chiedendo interventi decisi su salari, bollette e sicurezza sul lavoro.

  • Sanità pubblica: Ha smentito i dati forniti dal governo Meloni, spiegando che, in proporzione al PIL, la spesa sanitaria è insufficiente. Mancano medici e infermieri, e le liste d’attesa sono inaccettabili.

  • Scuola, famiglie: Difesa della scuola pubblica, più asili nido, congedi parentali paritari, sostegno agli anziani e ai disabili, e una legge per riconoscere e tutelare i caregiver.

L’evento si è concluso con un lungo applauso e un bagno di folla.

Le foto

I video

L’articolo completo sarà in edicola sul numero di Gazzetta d’Alba di domani, 9 settembre

Banner Gazzetta d'Alba