Ultime notizie

Feste d’estate – Castagnito / Per la Madonna del popolo artigianato, arte e tradizione

Sabato e domenica la patronale propone mostre e momenti di approfondimento

di Valentina Pavese

CASTAGNITO – Per il secondo anno consecutivo l’associazione Giù la testa propone a Castagnito la Festa patronale della Madonna del popolo, che si svolgerà sabato 6 e domenica 7. L’edizione 2025 è dedicata al tema dell’arte e dell’artigianato, con l’intento di valorizzare le opere degli abitanti del paese e la memoria delle tradizioni locali.

All’interno della chiesa della Madonna del popolo saranno esposti i lavori artistici dei cittadini, dalla lavorazione del legno alla pittura, dai filati alle diverse forme di espressione artigianale, mentre nella biblioteca comunale sarà visitabile una mostra con scansioni di fotografie storiche conservate nell’archivio comunale, insieme a una ricca collezione di cartoline antiche raffiguranti Castagnito, la Langa e il Roero. Il programma prevede anche momenti di festa e di approfondimento.

Sabato 6, alle 14, i bambini potranno vivere l’esperienza del giro in carrozza in piazza Cesare Battisti. Alle 17, appuntamento con il karaoke alla bocciofila, mentre alle 20.30, nello stesso spazio ci sarà un convegno sui vitigni resistenti durante il quale verranno discusse le potenziali opportunità di questa novità per la viticoltura roerina. Interverranno produttori e tecnici, come Mario Deltetto, Luigi Allerino, Giuseppe Dacomo, Pierguido Ceste e il collaboratore di Gazzetta d’Alba Giancarlo Montaldo.

Domenica 7, dopo la riapertura delle mostre al mattino, alle 15 il centro storico ospiterà la caccia al tesoro per i ragazzi, proposta nell’ambito del progetto comunale “Nuove energie”. In serata si terranno due appuntamenti: alle 20, la processione con partenza dalla Madonna del popolo e la benedizione con un ricordo di Pier Giorgio Frassati; alle 21, al teatro, la presentazione del libro I tritoni del Roero, dedicato alla tradizione del suono delle conchiglie proposta il Sabato santo in alcuni paesi della zona.

Feste d'estate - Castagnito / Per la Madonna del popolo artigianato, arte e tradizione
La banconota (autorizzata dalla Zecca) realizzata dagli organizzatori della festa.

La novità di quest’anno sarà la presentazione di una speciale banconota da collezione, realizzata su autorizzazione della Zecca dello Stato, che raffigura la chiesa della Madonna del popolo insieme a due personaggi illustri di Castagnito: il professor Luigi Allerino, autore del romanzo storico La Valentina di Sant’Andrea, e la venerabile suor Tecla Merlo, cofondatrice delle Figlie di san Paolo assieme al beato don Giacomo Alberione.

Banner Gazzetta d'Alba