CUNEO – S’ipotizzano i reati di peculato e gestione illecita di rifiuti nell’indagine sfociata nell’esecuzione di 14 decreti di perquisizione a carico di altrettanti soggetti residenti nel Cuneese. Il Nipaaf dei Carabinieri di Cuneo, con il supporto di militari in forza ai gruppi Carabinieri forestali di Cuneo e Torino e al comando dell’Arma di Cuneo, ha sequestrato nel corso delle operazioni sette autovetture e furgoni che gli indagati avrebbero utilizzato per sottrarre ingenti quantità di rifiuti ferrosi dalle isole ecologiche.
È stata rinvenuta e sequestrata gran parte della refurtiva, consistente in ingenti quantitativi di rifiuti come Raee, cavi elettrici, materiale ferroso, rame e ottone. L’operazione ha previsto anche diverse perquisizioni e acquisizioni documentali presso gli uffici di ditte attive nella gestione dei rifiuti, tra le province di Cuneo e Torino. L’attività d’indagine è scaturita da approfondimenti investigativi del personale del Nipaaf a seguito di segnalazioni. I responsabili, sostengono gli inquirenti, avrebbero agito con la compiacenza dei dipendenti della ditta appaltante il servizio di gestione e guardiania degli impianti.
Ansa
