Ultime notizie

Gazzetta d’Alba – Le notizie principali del numero di martedì 30 settembre

ALBA Il nuovo numero di Gazzetta d’Alba, datato martedì 30 settembre, è disponibile in edicola e in formato digitale.

Le notizie principali

  • Quattro città puntano a essere capitale dell’arte contemporanea nel 2027: Alba è tra le finaliste e presentato alla cittadinanza il progetto che si ispira al dipinto Le fabbriche del vento di Pinot Gallizio. Il centro vincitore si aggiudica un milione di euro per portare avanti le iniziative previste nel piano.
  • Un abbraccio fino a Gaza: in piazza Ferrero c’erano 300 persone per la manifestazione di domenica 28 in cui i bambini hanno portato le loro barche di carta in viaggio con la Sumud Flottilla. Lunedì scorso erano quasi mille i presenti al corteo per la Palestina che ha attraversato il centro di Alba.
  • Intervista a tutto campo con il sindaco Gianni Fogliato che ricorda il diploma di ragioniere che gli ha aperto una lunga carriera in banca nonostante il sogno di fare l’insegnante. Alla vigilia dei trenta anni di presenza nella vita amministrativa cittadina sceglie di non candidarsi per il Consiglio nel 2029.
  • Un anno senza medico di base a Gorzegno, ma anche altri centri dell’Alta Langa tra cui Borgomale, Castino, Cravanzana, Levice e Cortemilia sono a corto di professionisti che si prendano cura dei cittadini. I Comuni sono attesa di un bando regionale per poter nominare nuovi incaricati.
  • Verso la Fiera. Il Comune ha fatto marcia indietro sulla proposta di ammette tutti i cercatori al mercato del tartufo quindi la vendita sarà riservata ai trifolao piemontesi. Le altre città del tartufo in Italia sono state invitate e avranno uno spazio dedicato ai 35 anni di vita dell’associazione nazionale che le raduna.
  • L’intervista con Carlo Bo: «Ci serve più buona politica e meno ideologia». L’ex sindaco, in carica fino al 2024, interviene sui grandi temi, dal passaggio alla gestione pubblica del ciclo idrico alle opere per la viabilità, senza risparmiare stoccata al centrosinistra ma anche a destra.
  • Dopo il successo del formaggio con la rassegna internazionale Cheese ecco la salsiccia: lo stand che ha presentato in anteprima l’edizione 2026 Bra’s è piaciuto al pubblico che, assieme all’insaccato tradizionale che punta alla denominazione di origine, ha gustato anche focaccia e riso che portano il nome della città.
  • Diageo fa le valige: dal 1° ottobre lo stabilimento di Cinzano sarà gestito dall’azienda Princes ready to drink. Per un altro anno si continuerà a produrre per il gruppo britannico mantenendo inalterati i livelli occupazionali, intanto partiranno i prodotti della nuova realtà imprenditoriale.

Gazzetta d'Alba copertina 30 settembre 2025

Abbonati a Gazzetta d’Alba: scopri l’offerta speciale

Banner Gazzetta d'Alba