Ultime notizie

Gazzetta d’Alba – Le notizie principali del numero di martedì 9 settembre

ALBA Il nuovo numero di Gazzetta d’Alba, datato martedì 9 settembre, è disponibile in edicola e in formato digitale.

Le notizie principali

  • La bella stagione non è ancora finita ma, mentre si avvicina il picco autunnale del turismo, è il momento di tracciare un bilancio per le colline Unesco: gli enti del settore non rilevano criticità ma gli albergatori e i ristoratori parlano di un calo generale della capacità di spesa, in linea con ciò che accade nel resto del mondo e criticano l’incremento spropositato degli affitti brevi.
  • La Regione ha appena confermato che l’autostrada Asti-Cuneo sarà pronta per dicembre 2025 e che sarà percorribile nella sua interezza. Da Verduno la sindaca Marta Giovannini chiede che il tratto tra Alba e Roddi resti sempre gratuito. Per allargare la tangenziale di Alba, però, serviranno almeno altri due anni di lavori.
  • C’è il progetto per ristrutturare lo stadio Attilio Bravi di Bra in modo che possa ospitare le partite della squadra giallorossa che oggi gioca a Sestri Levante. Per allargare il campo, rifare gli spogliatoi, raddoppiare le tribune e cambiare l’illuminazione servono 2,3 milioni che sono stati chiesti alla Regione Piemonte.
  • C’era una volta la pecora di Langa. Murazzano ha annullato la tradizionale fiera visto che gli allevatori non avrebbero portato gli ovini al concorso di qualità. Il numero di capi si riduce di anno in anno e chi non realizza il formaggio Dop preferisce rivolgersi verso razze ovine più produttive.
  • La scuola ricomincia con un salasso per le famiglie: i libri sono in testa alle voci più care, ma anche cartoleria e altre dotazioni non scherzano e si prevede una spesa di mille euro a studenti. Studiare alle superiori è diventato meno accessibile. Ad Alba aumenta del 2 per cento anche il costo della mensa scolastica: alle elementari si pagherà 5,97 euro a pasto.
  • La politica albese si divide e discute della nuova forma di gestione del Museo del tartufo di Alba. L’obiettivo dell’Amministrazione guidata dal sindaco Alberto Gatto è coinvolgere un ente del terzo settore per realizzare iniziative congiunte tra pubblico e privato. Secondo Emanuele Bolla di Fratelli d’Italia affidare la biglietteria a un privato creerà un buco da 50mila euro nei conti del Comune.
  • Aspettando Cheese: la rassegna mondiale dei formaggi a latte crudo promossa da Slow food è in programma dal 19 al 22 settembre e la città di Bra si prepara montando stand e padiglioni nelle piazze del centro e spostando temporaneamente le linee dei bus che passano nelle vie della fiera.
  • La Collina degli elfi si aiuta camminando. Singolare iniziativa benefica lanciata dalla struttura di Govone che accoglie le famiglie con bambini malati di cancro: il 27 e 28 settembre chi aderisce all’iniziativa potrà organizzare la sua corsa podistica condividendo il suo percorso per sentirsi parte della comunità. .

Gazzetta d’Alba torna in edicola martedì 9 settembre, ecco la copertina

Abbonati a Gazzetta d’Alba: scopri l’offerta speciale

Banner Gazzetta d'Alba