di Manuela Zoccola
ASTI – La dottoressa Giulia Morando, astigiana, classe 1973, è la nuova responsabile della struttura semplice dipartimentale di dietetica e nutrizione clinica dell’Asl di Asti. Sostituisce la dottoressa Stefania Bianchi, che ha lasciato l’incarico per il pensionamento.

Laureata a pieni voti in medicina e chirurgia presso l’Università di Pavia nel 1998, Morando ha conseguito con lode la specializzazione in scienza dell’alimentazione all’Ateneo di Genova nel 2003. Il percorso professionale l’ha vista impegnata all’ospedale di Asti dapprima come medico volontario e successivamente come dirigente medico nella struttura che ora è affidata alla sua responsabilità.
Nell’ambito della sua attività professionale, Morando ha maturato un’esperienza ventennale nel trattamento del disturbo del comportamento alimentare nel contesto di un’équipe multidisciplinare ospedaliera dedicata.
Considerata uno dei maggiori centri della rete regionale, la struttura astigiana di dietetica e nutrizione clinica svolge un’importante attività sia a livello ospedaliero sia territoriale, rivestendo un ruolo rilevante nell’attuazione della continuità terapeutica ospedale-territorio.
Attualmente, tale reparto si avvale di tre medici specialisti in scienza dell’alimentazione, un coordinatore dietista, cinque dietiste e un infermiere professionale. Negli anni, ha acquisito notevole esperienza in tutti i suoi molteplici settori di intervento, in particolare nella prevenzione e nel trattamento della malnutrizione ospedaliera ed extra ospedaliera di qualsiasi origine.
Inoltre, la struttura è centro prescrittore regionale di nutrizione artificiale domiciliare per pazienti adulti. Il piano di attività della Regione Piemonte “Riorganizzazione e potenziamento dei servizi regionali piemontesi dedicati al trattamento dei disturbi dell’alimentazione” ha riconosciuto all’Asl At il ruolo di capofila dell’area omogenea Piemonte Sud-est.
