Ultime notizie

Il pranzo della domenica, da Grinzane, su Rai Uno [video]

Come ha ricordato il sindaco Alberto Gatto, che ha fatto gli onori di casa, «Alba è l’unica città non capoluogo a essere stata scelta per questo evento»

 10

di Francesca Pinaffo

GRINZANE Un pranzo della domenica speciale, quello che si è tenuto il 21 settembre nel cortile del castello di Grinzane Cavour, con alle spalle il maniero e di fronte le colline patrimonio Unesco: organizzato dal Comune, era un’iniziativa promossa dai Ministeri dell’agricoltura e della cultura con il supporto dell’Anci. L’occasione era la candidatura della cucina italiana a patrimonio immateriale dell’umanità.

La diretta Rai

5mila i Comuni aderenti da Nord a Sud, ma soltanto 10 quelli che hanno avuto l’occasione di raccontarsi in diretta su Rai Uno, durante il programma Domenica in. In studio, Mara Venier e in collegamento da ciascuna sede un inviato: nel caso di Grinzane, Piero Chiambretti, torinese, che ha ripercorso la storia del castello e la passione di Camillo Benso e dei Savoia per la cucina.

Per vedere la diretta, CLICCA QUI

Il menù a più mani

Come ha ricordato il sindaco Alberto Gatto, che ha fatto gli onori di casa, «Alba è l’unica città non capoluogo a essere stata scelta per questo evento». Al pranzo romano, con alle spalle il Colosseo, ha partecipato anche la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Tra le altre città collegate, anche Genova e Napoli. Come menù, a Grinzane è stato proposto un viaggio a più mani. Come antipasti, carne cruda e peperoni cucinati da Renza Veglio, storica cuoca di Castiglione Falletto. Come primo, tajarin di Davide Palluda e, come secondo, il bollito a cura di Alessandro Mecca. Il dolce era, infine, di Enrico Crippa.

 

Banner Gazzetta d'Alba