Ultime notizie

NewPrinces cresce e punta su Diageo

Nel semestre utile record e acquisizioni strategiche

Diageo Santa Vittoria
Immagine d'archivio

ECONOMIAIl Consiglio di Amministrazione di NewPrinces S.p.A., presieduto da Angelo Mastrolia, ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2025. I risultati confermano solidità e crescita, con margini in aumento e utile netto positivo, dopo la perdita dello stesso periodo del 2024.
I ricavi consolidati si attestano a 1,31 miliardi di euro, in lieve calo rispetto al 2024 ma con volumi stabili. Il margine operativo lordo (EBITDA adjusted) è salito a 104,6 milioni (+16,5%), mentre l’utile netto ha raggiunto 22,2 milioni, in netto miglioramento rispetto alla perdita di 1,3 milioni dell’anno precedente. La posizione finanziaria netta risulta in forte recupero, a -285 milioni di euro rispetto ai -346 milioni di fine 2024.

Le acquisizioni strategiche

Il semestre è stato caratterizzato anche da importanti operazioni societarie. A giugno, NewPrinces ha siglato l’accordo per l’acquisizione del 100% di Diageo Operations Italy S.p.A., società che controlla lo stabilimento produttivo di Santa Vittoria d’Alba (Cn). L’operazione, di grande rilevanza per il gruppo, rappresenta un tassello fondamentale per rafforzare la presenza in Italia e il posizionamento internazionale.

Alle intese con Diageo si affiancano altre due acquisizioni di rilievo: quella dei marchi Plasmon e Nipiol, conferiti in una nuova società da Heinz Italia S.p.A., e quella del 100% di Carrefour Italia S.p.A., con un valore d’impresa stimato in circa 1 miliardo di euro.

«Siamo molto soddisfatti dei risultati del primo semestre – ha dichiarato Angelo Mastrolia – l’aumento dei margini conferma la solidità del nostro modello industriale e le recenti acquisizioni, tra cui Diageo Operations Italy, rafforzeranno ulteriormente il posizionamento del gruppo».

Guardando al futuro, NewPrinces prevede un fatturato stabile per l’intero 2025, ma con un incremento della redditività grazie alle sinergie derivanti dalle nuove integrazioni. L’operazione Carrefour Italia, in particolare, consentirà di ottenere economie di scala senza appesantire la posizione finanziaria netta.

Redazione

Banner Gazzetta d'Alba