
![]() |
BRA – La mostra Siamo ciò che mangiamo riguarda il cibo e l’alimentazione ed è realizzata dalle comunità Laudato si’ di Pinerolo e Bra 2: sarà allestita al Movicentro di piazza Caduti di Nassiriya dal 15 al 30 settembre con apertura a tutti dal 19 al 22 dalle 9 alle 18 (proprio come Cheese ), mentre nei restanti giorni feriali sarà a disposizione delle scolaresche che prenoteranno una visita guidata chiamando il 335-10.96.107.
Nei 43 pannelli realizzati da Tom Cossolo e grazie al video di presentazione dei valori della comunità Laudato Si’ prodotto da Davide Fissore, si viaggia lungo un percorso suddiviso in cinque argomenti: territorialità, stagionalità, spreco, nemici del cibo sano e mangiare bene. I cartelloni sono ideati per educare ragazzi tra i 10 e i 19 anni ma sanno trasmettere anche agli adulti che gli stili di vita e le scelte personali incidono sulla salute delle persone e del Pianeta. L’ultimo roll-up è dotato di un Qr code, in modo che i visitatori con il proprio smartphone possano accedere a ulteriori approfondimenti. Lungo il percorso si trova anche un resoconto cartaceo del Distretto del cibo del Roero realizzato da Massimo Tamiatti. Una piccola cerimonia di inaugurazione si terrà sabato 13 settembre alle 16 con l’intervento di Carlo Petrini, fondatore di Slow food e dell’Università degli studi di scienze gastronomiche e cofondatore delle comunità Laudato Si’, il sindaco di Bra Gianni Fogliato e Silvio Artusio Comba, presidente del Distretto del cibo del Roero. |
