di Maria Delfino
PROFONDO UMANO – il festival culturale organizzato da Intonando di Mussotto e dedicato all’esplorazione della spiritualità, della filosofia e del poetico prosegue nell’esplorazione del tema “Legami di potere”. Secondo il sodalizio guidato da Francesco Cordero, in un momento storico connotato dalla prevaricazione e dal conflitto, sono urgenti riflessioni condivise e pensieri analitici per trovare alternative alla violenza.
Venerdì 26 settembre, nel teatro Giorgio Busca di Alba (ore 21) andrà in scena lo spettacolo Su la maschera! Viaggio nella commedia dell’arte 1545-2025 dell’attore e commediografo albese Paolo Tibaldi: «480 anni fa, otto uomini davanti a un notaio diedero vita a un nuovo modo di fare teatro. Dalla nascita del grande movimento culturale, passando per l’illustrazione di maschere e caratteri, esploreremo il fenomeno della commedia dell’arte. Un viaggio tra immagini ed esempi: gesti che raccontano storie, codici espressivi sociali che arrivano di là e ci appartengono tutt’ora. È la storia di una delle più importanti tradizioni di arte e artigianato, non soltanto un mestiere, ma un linguaggio universale con un potere su tutti: unire le persone».
La puntata è qui
I prossimi appuntamenti
Il festival proseguirà poi lunedì 29 settembre, sempre alle 21 nel teatro Giorgio Busca, con il giornalista e direttore del Fatto quotidiano Marco Travaglio. Il titolo della serata è “Note a margine del sistema”. Spiega Francesco Cordero, presidente di Intonando: «La serata esplorerà il volto umano del sistema e le sue ramificazioni, approfondendo il ruolo della stampa e dell’informazione nel complesso gioco delle parti. Perché il potere non è fatto di entità astratte che operano su piani della realtà distanti, ma è azione di uomini in carne e ossa».
Informazioni sugli incontri sono disponibili sul sito pro fondoumano.it. I biglietti sono disponibili alle librerie San Paolo, La torre e Milton.
