Ultime notizie

Un ricordo vivo / Monsignor Giancarlo Avataneo: un libro di Renzo Agasso

Il 29 settembre a Carmagnola la presentazione del libro dedicato al sacerdote

Un ricordo vivo / Monsignor Giancarlo Avataneo: un libro di Renzo Agasso

di Lino Ferrero

CARMAGNOLA – Lunedì 29 settembre 2025, alle 21 al cinema teatro Elios di Carmagnola, si terrà un appuntamento speciale per ricordare monsignor Giancarlo Avataneo, sacerdote che ha lasciato un’impronta profonda nella diocesi torinese e anche nella città di Bra al Santuario

Durante la serata verrà presentato il libro Don Giancarlo. Un parroco, una città, una chiesa, una comunità, volume che raccoglie testimonianze, ricordi e pagine di storia vissuta accanto a lui. Un’occasione per rivivere, attraverso racconti e memorie, la sua vita di parroco appassionato, attento alla comunità e vicino a tante persone. Il libro è scritto da Renzo Agasso.

Un ministero ricco di incontri

Nato a Poirino il 25 febbraio 1948 e ordinato sacerdote nel 1972, mondignor Avataneo ricoprì numerosi incarichi in diocesi: vicario parrocchiale, insegnante di religione, parroco a Santena e soprattutto guida della Collegiata di Carmagnola per oltre vent’anni. Uomo di grande disponibilità, seppe affiancare al ministero parrocchiale l’attenzione al mondo della scuola, dell’ospedale e delle associazioni, ricevendo nel 2010 il titolo di “cappellano di Sua Santità”.

A Bra arrivò nell’ottobre 2018 come rettore del santuario della Madonna dei fiori. In meno di un anno lasciò un segno importante: introdusse un calendario mensile con appuntamenti spirituali, inaugurò il “Giardino di Maria” accanto al pruneto e fece collocare le lapidi in memoria dei suoi predecessori don Michele Germanetto e don Sergio Boarino. Persona cordiale e vicina alla gente, molti braidesi non lo hanno dimenticato e continuano a portarlo nel cuore.

Mons. Giancarlo Avataneo si è spento l’8 marzo 2024 alla casa del clero di Torino, dopo una vita interamente spesa al servizio della Chiesa e delle persone. Le sue esequie, celebrate a Carmagnola dall’arcivescovo Roberto Repole, hanno raccolto la gratitudine e l’affetto di tante comunità che lo hanno conosciuto.

Ora, a un anno e mezzo dalla sua scomparsa, la città di Bra lo ricorda con una serata che vuole essere non solo commemorazione, ma soprattutto occasione per far rivivere il suo messaggio e il suo esempio.

Banner Gazzetta d'Alba