
CISTERNA Domenica 5 il museo Arti e mestieri ospiterà una nuova edizione di di Mercandé, con un giallo dal titolo “A caccia del brigante Delpero, il terrore del Roero”, una produzione originale del laboratorio teatrale di comunità. L’iniziativa è organizzata da museo, Comune, Pro loco, parrocchie, Polo cittattiva Astigiano e Albese, istituto comprensivo di San Damiano ed Ecomuseo delle rocche. Verrà messa in scena la storia di Francesco Delpero, noto bandito nato a Canale nel 1832 che, a metà Ottocento, seminò il terrore nelle campagne del Roero con la sua banda. Dalle 14.30, con ingresso su prenotazione, il museo si animerà con tantissimi personaggi per aiutare il pubblico a stanare il bandito che, questa volta, ha colpito anche il castello di Cisterna.
La locandina, opera della volontaria del museo Livia Pasquero, anticipa l’atmosfera festosa della giornata, che si inserisce nella tradizione della celebrazione della Madonna del Rosario, antica consuetudine a Cisterna. In mattinata, alle 10, si svolgerà la tradizionale processione dalla chiesa dell’Annunziata alla parrocchiale, seguita dalla Messa alle 11.15.
Per partecipare allo spettacolo del Mercandé è indispensabile prenotarsi tramite il sito ufficiale del museo (www.museoartiemestieri.it) e i canali social. I biglietti hanno un costo di 7 euro (ridotto, 5 euro e per i possessori della carta musei, mentre l’ingresso è gratuito per i bambini fino a 14 anni accompagnati dai genitori). Per informazioni scrivere a museo.arti.mestieri@gmail.com oppure telefonare al numero 0141-97.90.21.
Elena Chiavero
