CUNEO – È una poliziotta cuneese la prima donna con disabilità ad aver ottenuto il brevetto di pilota di mongolfiera. Adele Gesso, 58 anni, originaria di Niella Tanaro, è costretta sulla sedia a rotelle dal 1996, quando insieme a un collega rimase vittima di un incidente in servizio sull’autostrada Torino–Savona.
Il sogno di volare, però, non l’ha mai abbandonata. Con determinazione e coraggio, Adele ha seguito un percorso di formazione che l’ha portata al traguardo del brevetto, grazie al sostegno dell’Ascom di Mondovì e al progetto “Adele Vola”, presentato durante le celebrazioni per gli 80 anni di Confcommercio.
Mondovì, sede di uno dei più antichi e prestigiosi raduni aerostatici d’Europa, è ancora una volta teatro di un primato: proprio qui, anni fa, fu conseguito il primo brevetto europeo rilasciato a una persona con disabilità, il britannico Tim Ellison, ex pilota della Raf rimasto paralizzato dopo un incidente aereo.
Oggi Adele Gesso entra nella storia come prima donna in carrozzina a pilotare una mongolfiera in autonomia, utilizzando il sistema “Duo Air Chair”, che consente di gestire in sicurezza i comandi di volo da una seduta adattata. Il dispositivo è stato sviluppato grazie ai brevetti e alla collaborazione dell’istruttore John Aimo, che ha seguito da vicino la formazione della neo pilota.
A Bristol, nel Regno Unito, è in fase di ultimazione la mongolfiera ufficiale della Confcommercio Ascom Mondovì: presto sarà annunciata la data del primo volo con Adele Gesso ai comandi, simbolo di una sfida vinta contro ogni limite.
Redazione
