Ultime notizie

Alimenti diretti a una casa di riposo trasportati in cattivo stato di conservazione

Gli operatori hanno notato che l’attrezzatura frigorifera era spenta e che, di conseguenza, non c'era una temperatura idonea alla corretta conservazione degli alimenti

Alimenti di

GOVONE – Un autocarro che trasportava, per conto di una ditta con sede ad Alessandria, alimenti surgelati e freschi di varia natura, tra cui carne, pesce, verdura e latticini, destinati ad essere consegnati ad una casa di riposo sita in Alba, la scorsa settimana è stato fermato e controllato da una pattuglia della Polizia stradale di Cuneo–sottosezione di Bra, presso la barriera autostradale di Govone.

Gli operatori hanno notato che l’attrezzatura frigorifera era spenta e che, di conseguenza, non c’era una temperatura idonea alla corretta conservazione degli alimenti. Peraltro, l’attestazione Atp –certificato obbligatorio per i veicoli utilizzati per il trasporto di alimenti deperibili a temperatura controllata– era scaduta da ottobre 2024.

A seguito di quanto accertato, è stato contattato il servizio igiene dell’Asl Cn2 di Alba, organo deputato ad applicare ed emettere provvedimenti in materia di sicurezza alimentare, che ha riscontrato l’effettivo mancato rispetto delle norme igienico sanitarie.

Constatata la cattiva conservazione degli alimenti e adottate le sanzioni di competenza, il servizio di igiene ha disposto la confisca e lo smaltimento degli alimenti avariati.

Nell’occasione si ricorda che la corretta conservazione degli alimenti durante il trasporto, a partire dal rispetto della catena del freddo e dalla pulizia dei vani di carico, riveste un’importanza nevralgica nel garantire la tutela dei consumatori e la loro “sicurezza alimentare” e, a tale scopo, la Polizia stradale effettua sistematici controlli su questa tipologia di merci.

 

Banner Gazzetta d'Alba