Ultime notizie

Alla Rodari, mille origami per il sogno della piccola Sadako

Alla Rodari, mille origami per il sogno della piccola Sadako

di Francesca Pinaffo

A SCUOLA La scuola Rodari, nell’ultimo periodo, ha accolto l’iniziativa promossa dall’Anolf Cisl (Associazione nazionale oltre le frontiere) incentrata sul ricordo della tragedia della bomba atomica in Giappone e la fine della Seconda guerra mondiale, nell’ottantesimo anniversario dai fatti.

L’obiettivo del progetto, presentato al Comune, era quello di parlare di pace e di convivenza tra popoli con i bambini più piccoli, così da cercare di costruire generazioni più consapevoli e aperte mentalmente. Come strumento è stato utilizzato il gioco, ma anche la manualità e la condivisione. Al centro, la storia di Sadako Sasaki, una bambina di Hiroshima che, quando scoppiò la bomba, aveva appena due anni. Per un caso fortuito, si salvò insieme alla sua famiglia, nonostante la stretta vicinanza della sua casa al luogo dell’impatto. Cresciuta, proseguì la sua vita come tutti i bambini, finché all’età di dieci anni si ammalò di leucemia a causa delle radiazioni che si erano diffuse nell’ambiente.

  Alla Rodari, mille origami per il sogno della piccola Sadako 1

Mille gru con gli origami

Con una gran voglia di vivere, ispirata da un racconto giapponese, decise di intraprendere una missione: costruire con gli origami mille gru, uccello simbolo nei Paesi asiatici. In questo modo, avrebbe continuato a vivere per sempre. Purtroppo riuscì a realizzarne solo 664, piccole opere costruite con ogni materiale, anche la scatola delle medicine. Ed è così che le quinte elementari di Alba si sono impegnate per realizzare il sogno di Sadako. Anzi, ne hanno realizzati molti di più, simboli di un messaggio di pace prezioso, perché arriva dai più piccoli.

Oltre alle insegnanti, hanno contribuito alla realizzazione del progetto anche alcuni volontari e membri dell’associazione La Quercia scout: nonne e nonni che, in questo modo, hanno contribuito a uno scambio tra generazioni. L’iniziativa proseguirà, nei prossimi giorni, nelle scuole non ancora coinvolte. Gli origami verranno poi esposti in città, prima nel periodo natalizio, in contemporanea con l’arrivo della luce da Betlemme.

Alla Rodari, mille origami per il sogno della piccola Sadako 2

Banner Gazzetta d'Alba