Ultime notizie

Domani ad Alba torna il Festival della bandiera, con ospiti Asti e Alessandria

L'appuntamento è dalle 15, in piazza Risorgimento, per un incontro amichevole tra le formazioni, ciascuna pronta a esibirsi per il pubblico

Palio degli asini 2021, si corre domenica 3 ottobre 4

ALBA – In Fiera il tempo del folclore non è finito. Quando gli sbandieratori lanciano i vessilli verso l’alto, non si può che rimanere con il naso all’insù e il fiato sospeso, in attesa di vederle riafferrare dalle loro mani: è questa la magia di ogni esibizione dei gruppi che portano avanti quest’antica tradizione del folclore.

Ad Alba, in occasione della Fiera del tartufo, l’occasione per vivere quest’atmosfera sarà il Festival della bandiera, in programma per domani, domenica 26 ottobre, alle 15 in piazza Risorgimento. L’organizzazione è degli sbandieratori della Città di Alba, capeggiati da Sergio Destefanis: «Il festival non è una competizione, ma un momento di condivisione, tra di noi e con il pubblico che partecipa sempre con grande entusiasmo, sia tra albesi che turisti». Oltre al gruppo di casa, sono attese altre due formazioni: gli sbandieratori dell’Asta di Asti e l’associazione Aleramica di Alessandria.

«Per quanto riguarda Asti, la ricorrenza è importante, perché proprio quest’anno la città celebra i 750 anni del suo Palio», dice Destefanis. Era il 1275 quando gli astigiani – in guerra da 15 anni con Carlo d’Angiò, signore di gran parte del Piemonte, tra cui anche Alba – decisero di correre un Palio attorno alle mura della città delle cento torri, come sfida alla sua supremazia. Da questo fatto storico è nata la tradizione astigiana e, molti anni dopo, si decise di dare vita al Palio albese, in modo goliardico, con gli asini al posto dei cavalli. Una formazione ormai storica anche quella degli sbandieratori albesi, che proprio nel 2024 hanno festeggiato 50 anni dalla fondazione, rimanendo un punto di riferimento anche per i gruppi dei borghi nati negli anni successivi.

Per quanto riguarda il sodalizio di Alessandria, è una realtà attiva da oltre 30 anni, custode delle tradizioni della città e del Monferrato.

redazione

Banner Gazzetta d'Alba