Ultime notizie

La chiesa braidese si prepara alla solennità di Tutti i santi

Alle Clarisse, venerdì 31 ottobre la Veglia “Nella notte dei Santi”, preghiera al Santuario, ai Salesiani un Rosario il 2 novembre

di Lino Ferrero

BRA – ​ Nella notte dei Santi: un cammino di preghiera alle Clarisse di Bra. Il monastero di viale Madonna dei fiori si prepara a vivere un intenso momento di spiritualità in occasione della vigilia della solennità di Tutti i santi.

Un invito aperto a tutta la comunità per partecipare alla veglia Nella notte dei Santi, un’esperienza di raccoglimento e preghiera che invita a riscoprire la luce e la gioia della santità, nella quiete del silenzio e nella forza della fede.

Mentre la sera del 31 ottobre, tra zucche, travestimenti e simboli di Halloween, si moltiplicano le occasioni di svago, le Clarisse propongono una via diversa: una notte dedicata alla contemplazione, alla meditazione e all’ascolto interiore.

Non si tratta di contrapporsi alla festa d’oltreoceano, ma di offrire uno spazio di pace e preghiera per ritrovare se stessi e onorare coloro che ci hanno preceduto nel cammino della fede, i santi che già contemplano la gloria di Dio.

La chiesa braidese si prepara alla solennità di Tutti i santi

La veglia si terrà venerdì 31 ottobre, nel monastero in viale Madonna dei Fiori 3, e si aprirà alle 20.30 con la recita del Rosario, momento dedicato alla meditazione dei misteri e all’invocazione mariana. Alle 21 seguirà l’Adorazione eucaristica guidata, un tempo prezioso per sostare davanti al Santissimo sacramento e nutrire l’anima nel silenzio della presenza divina. Infine, alle 22, la serata culminerà con la celebrazione della Messa, che introdurrà i fedeli nella solennità di Ognissanti.

Le celebrazioni proseguiranno poi la mattina di mercoledì 1° novembre, giorno di festa, con la Messa delle ore 8.30. Tutta la comunità è invitata a partecipare a questi momenti di grazia e raccoglimento nella serena cornice del monastero.

Per informazioni e contatti, è possibile scrivere all’indirizzo monasteroclarisse.bra@gmail.com o telefonare al numero 0172-41.31.48.

«I Santi sono i nostri modelli: la loro vita ci ispira, la loro intercessione ci accompagna, la loro santità illumina il nostro cammino».

Momenti di preghiera al santuario della Madonna dei fiori

Anche il santuario della Madonna dei fiori accompagnerà i fedeli in questi giorni con momenti di preghiera e di suffragio dedicati ai defunti, per unire la comunità nel ricordo e nella speranza cristiana.

  • Venerdì 31 ottobre, nel santuario nuovo, alle 17 verrà recitato il Rosario per i defunti, seguito alle 17.30 dalla Messa prefestiva di Tutti i santi.
  • Domenica 2 novembre, nella commemorazione dei fedeli defunti, le Messe saranno celebrate alle 9.00 e alle 10.30. Il pomeriggio sarà interamente dedicato al suffragio, con Adorazione eucaristica dalle 15.30 alle 16.30, Rosario alle 17 e Messa alle 17.30. In serata, alle 20.30, la comunità si ritroverà per il Rosario per tutti i defunti, che segnerà anche la conclusione del pellegrinaggio dell’icona di Jasna Gora.
  • Fino all’8 novembre, sarà inoltre possibile ottenere l’indulgenza plenaria per i defunti, secondo le disposizioni della Chiesa, come segno di fede e di carità verso coloro che ci hanno lasciato.

La preghiera unisce: l’iniziativa dei Salesiani di Bra

Un altro significativo momento di spiritualità accompagnerà la comunità braidese nella commemorazione dei defunti. Il nuovo rettore della chiesa dell’Istituto salesiano, don Gianfranco Perona, ha voluto proporre un Rosario meditato per domenica 2 novembre alle 20.30, dedicato al ricordo dei propri cari e ispirato alle parole di Sant’Agostino, che definiva la preghiera come «il gesto che arriva al cuore dell’Altissimo».

Don Gianfranco invita i fedeli a portare una foto del proprio defunto e un biglietto con il suo nome e cognome, da consegnare in sacrestia: un gesto semplice e toccante, per sentirsi uniti nella memoria e nella speranza.

L’iniziativa vuole essere un segno concreto della volontà del nuovo rettore di rafforzare il legame tra la comunità e la chiesa salesiana, riscoprendo nella preghiera il linguaggio più autentico dell’amore e della comunione cristiana.

Le celebrazioni al cimitero cittadino

L’orario delle celebrazioni in città per la solennità di Tutti i santi conserverà l’orario festivo delle celebrazioni. Come ogni anno ci sarà la Messa celebrata nella cappella del cimitero di Bra alle 15.

Banner Gazzetta d'Alba