di Lino Ferrero
ALBA si prepara ad accogliere una serata dedicata al cuore pulsante dell’educazione e alla forza dell’intenzione. Venerdì 31 ottobre, la chiesa di San Giuseppe si trasformerà in un salotto letterario per celebrare l’uscita di L’intento è amore. Avventure di un educatore sinergico di Luciano Mastroleo.
Il volume, edito da Edizioni Langhe Roero Monferrato, non è solo un libro, ma un vero e proprio viaggio all’interno della filosofia educativa che pone l’amore e la sinergia al centro di ogni processo di crescita. Mastroleo, attraverso le sue “avventure”, invita il lettore a riscoprire quanto sia cruciale l’intento autentico per costruire relazioni significative e un futuro più armonioso.
A rendere l’incontro particolarmente ricco di spunti saranno i dialoghi che vedranno l’autore confrontarsi con due figure di spicco nel panorama culturale e formativo. Accanto a Luciano Mastroleo, siederanno: Roberto Cerrato, presidente del centro culturale San Giuseppe, che offrirà la prospettiva di chi opera quotidianamente sul territorio per promuovere iniziative a sostegno della comunità e Antonio De Falco, illustre fondatore della Scuola sinergica italiana, il cui contributo sarà fondamentale per inquadrare il concetto di educatore sinergico nel contesto di una metodologia didattica innovativa e olistica.
Promosso dal centro culturale San Giuseppe, in sinergia con Api stom La Granda, l’evento promette di essere un momento di profonda riflessione su come l’educazione possa davvero diventare un atto d’amore.
L’appuntamento è fissato per le ore 18 nella chiesa di San Giuseppe, situata nella suggestiva piazzetta San Giovanni Paolo II. Con ingresso libero, l’occasione è imperdibile per chiunque voglia esplorare nuove vie per l’educazione e per la costruzione di una società basata sulla cooperazione e sull’amorevolezza.
