ALBA – Lunedì 3 novembre, alle ore 20.30, nella sala “Michelangelo Abbado” del Teatro Sociale “G. Busca” di Alba, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Alba presenterà al pubblico e alla stampa la ventottesima stagione teatrale.
Un appuntamento atteso, che segna l’inizio di un nuovo anno di spettacoli e grandi emozioni sul palcoscenico albese.
Sarà l’assessora alla Cultura Caterina Pasini a svelare il cartellone 2025/2026, una rassegna che unisce qualità e varietà, spaziando dai classici alle opere contemporanee rilette in chiave attuale. Sul palco si alterneranno attori e attrici di fama nazionale, pronti a coinvolgere e sorprendere il pubblico con interpretazioni di grande intensità.
Dopo la presentazione, la serata proseguirà con lo spettacolo “Affetti instabili”, di e con Max Pisu. Un monologo teatrale che, con ironia e profondità, esplora le fragilità dei legami affettivi nella società di oggi. L’attore porta in scena una riflessione divertente ma sincera sulle dinamiche delle relazioni umane, mostrando come anche i rapporti più solidi possano vacillare di fronte agli imprevisti della vita.
Il Teatro Sociale conferma così la propria missione culturale: offrire esperienze dal vivo di alto livello, capaci di arricchire la comunità e valorizzare la scena artistica cittadina. La nuova stagione promette di regalare al pubblico quelle emozioni autentiche che solo il teatro sa trasmettere.
L’ingresso alla serata è libero fino a esaurimento posti.
Prenotazioni su: teatrosocialebusca.eventbrite.com
Per informazioni:
Teatro Sociale “Giorgio Busca”
Piazza Vittorio Veneto 3 – Alba
Uffici: Piazza Risorgimento 1 – Alba
Tel. 0173 292470
Email: teatro.sociale@comune.alba.cn.it
Sito: www.comune.alba.cn.it
Facebook: @teatrosociale“G.Busca” – Instagram: @teatrosocialealba
Redazione
