Ultime notizie

Pallapugno / È l’ora di assegnare il Balun d’or: sabato 8 novembre a Cerretto Langhe

Pallapungo / È l'ora di assegnare il Balun d'or, sabato 8 novembre a Castino

CERRETTO LANGHE si prepara alla consegna del Balun d’or 2025: il nome del premiato si conoscerà sabato 8 novembre, così come saranno annunciati i vincitori del premio Campau, riservato a un giocatore di pantalera, e il riconoscimento alla carriera con, in palio, una scultura in pietra dell’artista Remo Salcio di Castino. La giuria presieduta dal campionissimo Felice Bertola, inoltre, ha deciso di premiare tre ragazzi della categoria pulcini nei tre ruoli con una targa in ricordo di Sergio Corino.

Appuntamento, alle 10.15, nel salone Don Bosco con la presenza del presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, del presidente della Fipap Enrico Costa e del sindaco di Cerretto Langhe Flavio Borgna.

Alla sedicesima edizione, organizzata dal Comune di Cerretto Langhe, in collaborazione con la Provincia di Cuneo, l’Unione montana Alta Langa, l’Atl Langhe, Monferrato e Roero, la Federazione italiana pallapugno, il sito internet Lo Sferisterio, la Pro loco Langa da scoprire e l’associazione Il crocicchio, saranno premiati anche tre giornalisti vincitori del premio Dumini Abbate e la squadra della piazza, mentre un ricordo particolare sarà dedicato al giornalista dell’Ancora Elio Merlino, attraverso una testimonianza di Giovanni Smorgon, mentre con la proiezione di un video realizzato da Antonio Azzalin sarà ricordato Aldo “Cerot” Marello, campione italiano di tamburello, scrittore e musicista.

La sala ospiterà, come tutti gli anni, le gigantografie di tutti vincitori del Balun d’or realizzata dal Silvia Muratore. La mattinata, che terminerà con una degustazione di prodotti tipici locali, sarà presentata da Fabio Gallina. L’evento è realizzato grazie al contributo di Banca d’Alba, Siscom e Fondazione Crc.

Banner Gazzetta d'Alba