Ultime notizie

Teatro Alfieri di Asti, la campagna per gli abbonamenti è aperta

Teatro Alfieri di Asti, la campagna per gli abbonamenti è aperta

di Manuela Zoccola

ASTI – È aperta la campagna abbonamenti per la stagione 2025/2026 del teatro Alfieri di Asti, realizzata dal Comune in collaborazione con la fondazione Piemonte dal vivo.

Molto ricco il cartellone, comprendente prosa, musica, lirica e danza, articolato in un calendario che spazia dal 25 ottobre al 29 aprile. Il sindaco Maurizio Rasero e l’assessore comunale alla cultura Paride Candelaresi hanno dichiarato: «La presentazione della stagione teatrale resta uno dei momenti più attesi dell’anno, perché si tratta di un’occasione non solo di fruizione culturale, ma anche di incontro e confronto. Al fianco del ricco calendario in abbonamento di Prosa e Altri percorsi, frutto della proficua partnership che da tempo portiamo avanti con la fondazione Piemonte dal vivo, cresce quello degli appuntamenti Extra, che ci permette di raggiungere e accontentare un pubblico sempre più vasto, con un ventaglio di proposte che va dalla lirica al stand-up comedy, passando per la musica nelle sue accezioni più divertenti».

Al teatro Alfieri giovedì 30 novembre l'opera lirica La voix humaine

Rasero e Candelaresi hanno aggiunto: «Il nostro teatro Alfieri, con la sua bellezza e la sua storia, è ormai tappa obbligata nelle tournée di grandi nomi, anche internazionali, e al contempo è spazio aperto a nuove produzioni e giovani talenti. Un fiore all’occhiello per Asti, dove la cultura, insieme a chi la fa e a chi la fruisce, è un elemento centrale e vitale, motore di idee e traiettorie».

Il direttore del teatro Alfieri Angelo Demarchis ha sottolineato: «La precedente stagione ha confermato un trend positivo, con un ulteriore incremento delle vendite di abbonamenti e biglietti, a conferma del fatto che le proposte in cartellone non solo incontrano il favore del pubblico, ma sanno anche intercettarne di nuovo. Mantenere un’offerta così ricca e variegata ha richiesto comunque per la nuova stagione, in accordo con Piemonte dal vivo, un aumento di un euro a biglietto, dopo diversi anni di prezzi bloccati. Un aumento piccolo ma vitale di questi tempi per una progettazione culturale di ampio respiro come la nostra, dove il prezzo di biglietti e abbonamenti resta tra i più bassi nel confronto con le altre realtà teatrali».

Il direttore di Piemonte dal vivo Matteo Negrin ha spiegato: «Con la stagione 2025/2026 dell’Alfieri di Asti rinnoviamo il nostro impegno a rendere il teatro un’esperienza vitale, accessibile e condivisa. La programmazione nasce dal desiderio di connettere territori, comunità e linguaggi artistici, valorizzando il dialogo tra tradizione e contemporaneità».

Negrin ha concluso: «È grazie alla collaborazione con le istituzioni del territorio che possiamo costruire un’offerta culturale solida, radicata nei luoghi e proiettata verso il futuro».

Per ulteriori dettagli e informazioni sulla stagione teatrale, sul costo di biglietti e abbonamenti, per scaricare il libretto degli spettacoli e scoprire il programma, è possibile consultare il sito Internet www.teatroalfieriasti.it.

Banner Gazzetta d'Alba