
TORINO – In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, torna dal 17 al 26 ottobre 2025 la rassegna Archivi Aperti, giunta alla sua undicesima edizione. L’iniziativa, promossa da Rete Fotografia, quest’anno porta il titolo “Fotografia resistente: il ruolo delle immagini nella narrazione storica” e propone un ricco calendario di appuntamenti diffusi su tutto il territorio nazionale.
Archivi pubblici e privati apriranno le loro collezioni al pubblico, offrendo visite guidate, incontri tematici e laboratori didattici pensati anche per le scuole, con l’obiettivo di riscoprire il valore della memoria visiva e il potere della fotografia come testimonianza della storia collettiva.
Tra gli eventi in programma spicca la proposta dell’Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo, che domenica 20 ottobre alle ore 10.30 accoglierà i visitatori presso le Gallerie d’Italia di Torino (piazza San Carlo 156) per una visita speciale incentrata sulla “fotografia resistente”.
Il percorso espositivo intreccia storia civile, memoria e solidarietà attraverso le vicende degli impiegati resistenti e dei cosiddetti “presidenti della Liberazione”, insieme ai reportage dell’agenzia Publifoto che documentano l’ingresso dei partigiani a Milano — uno degli episodi più simbolici della fine del conflitto — e altre immagini scattate dai protagonisti stessi della Resistenza.
Una testimonianza viva e potente del legame tra fotografia e storia, che invita a riflettere su come le immagini possano farsi strumento di libertà, memoria e partecipazione.
Redazione
