Ultime notizie

Truffe digitali, incontro della Banca di Cherasco per i giovani

Formazione gratuita il 23 ottobre con esperti di sicurezza e psicologia e ospite d’eccezione

Truffe digitali, incontro della Banca di Cherasco per i giovani

CHERASCO Le frodi online evolvono in fretta e puntano sulle nostre emozioni oltre che sui dispositivi. Per questo la Banca di Cherasco propone un appuntamento formativo gratuito rivolto ai Giovani Soci e aperto alla comunità interessata a capire come riconoscere e prevenire gli inganni della rete.

L’incontro, dal titolo “Truffe digitali: quando è la mente a cadere nella rete”, è in programma giovedì 23 ottobre 2025, dalle 16 alle 19, nell’Auditorium dell’istituto in via Bra 15. L’obiettivo è offrire strumenti pratici unendo la prospettiva tecnica a quella psicologica.

Saranno presenti lo specialista di sicurezza informatica Nino D’Amico, che illustrerà le tattiche più diffuse — dal phishing al social engineering fino ai messaggi falsi e alle trappole nascoste — e lo psicologo e psicoterapeuta Alberto Rossetti, che spiegherà come bias e automatismi mentali possano renderci vulnerabili e perché spesso ci fidiamo di chi non dovremmo.

Ospite d’eccezione Teo Musso, fondatore di Baladin, che offrirà uno sguardo sul valore dell’adattamento al cambiamento, dell’autenticità e della resilienza: competenze utili anche per muoversi con consapevolezza nel mondo digitale.

Nel corso dell’evento saranno selezionati dieci partecipanti per accedere gratuitamente a un percorso innovativo proposto dalla banca, basato su miniserie, gamification e formazione esperienziale. A chiudere, momento conviviale con aperitivo e degustazione di birre Baladin.

La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati: prenotazione obbligatoria scrivendo a relazioniesterne@bancadicherasco.it oppure chiamando 0172 486719 o 0172 486701.

Redazione

Banner Gazzetta d'Alba