Ultime notizie

25 novembre: tutte le iniziative a Dogliani

Tante iniziative per tutto il mese, dalla biblioteca al teatro., così da cercare di arrivare al maggior numero di persone

25 novembre: tutte le iniziative a Dogliani

DOGLIANI – In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza Contro le Donne, il Comune di Dogliani rinnova con forza la propria condanna verso ogni forma di violenza di genere e promuove per tutto il mese di novembre una serie di iniziative rivolte alla cittadinanza.

“L’intento – spiega l’Assessore del Comune di Dogliani, Sabrina Rolfo – è quello di sensibilizzare verso questa ferita collettiva, educando al rispetto e alla parità di genere. Vogliamo dare un segnale concreto: la comunità doglianese è unita contro la violenza sulle donne. Un impegno costante, con l’obiettivo di creare una rete di supporto sul territorio per le donne in difficoltà. Ringraziamo di cuore tutti i soggetti che hanno dedicato attenzione a questo progetto di sensibilizzazione e prevenzione”.

Le iniziative sono realizzate in collaborazione con:
Polizia Locale di Dogliani, Carabinieri di Dogliani, Comando Compagnia Carabinieri di Fossano, odv Centro Antiviolenza Donne “MAI + SOLE”, Associazione professionale I.P.T.S., Fag Artigrafiche e tutte le attività doglianesi che hanno aderito.

Le iniziative del mese

• L’Istituto Sacra Famiglia si illumina di rosso

Per tutto novembre l’edificio sarà illuminato di rosso: un segno di vicinanza alle donne che subiscono violenza e alle famiglie che hanno vissuto il dramma di una perdita. Un messaggio simbolico di rispetto dei diritti e della vita.

• Fiocchi rossi nelle vetrine delle attività doglianesi

Numerosi fiocchi rossi, accompagnati da un cartoncino informativo, compaiono nelle vetrine dei negozi per ricordare tutte le donne vittime di violenza. L’iniziativa è realizzata con la collaborazione di Fag Artigrafiche e delle attività aderenti.

• Consigli di lettura della Biblioteca Civica “L. Einaudi”

Sui canali social della Biblioteca saranno pubblicate proposte di lettura sul tema, a cura del gruppo “Innamorati della Lettura”.

Gli appuntamenti

Venerdì 21 novembre – ore 20.30

Biblioteca Civica “Luigi Einaudi”

Autodifesa: Prevenzione, Strategie, Azioni

In collaborazione con Associazione Professionale I.P.T.S. e Polizia Locale di Dogliani.
Incontro gratuito guidato dall’istruttore Enzo Lupo e dal referente regionale Elio Chiappa, dedicato alla promozione di una cultura basata su consapevolezza, autodeterminazione e sicurezza personale.
Saranno affrontati temi legati all’antiaggressione femminile: prevenzione difensiva, gestione della minaccia, effetti psicofisiologici e “codice rosso”, attraverso simulazioni realistiche di vita quotidiana.

Domenica 23 novembre – ore 16.00

Teatro Sacra Famiglia – Dogliani Castello

Spettacolo teatrale “Ognissante”

A cura di Le incredibili storie, con Serena Fumero, in collaborazione con il Centro Antiviolenza Donne “MAI + SOLE”.
Ingresso gratuito.

“Ognissante” è uno spettacolo di storytelling che intreccia arte, musica e narrazione e attraversa i secoli raccontando le grandi figure femminili della santità cristiana – da Caterina d’Alessandria a Lucia, Agata, Rosalia, Maria Maddalena, Marta e molte altre.
Le loro storie vengono presentate come testimonianze reali di resistenza, libertà e forza, mettendo in luce la violenza subita e la capacità di riscatto. Le immagini dell’arte – da Masolino a Caravaggio, da Artemisia Gentileschi a Zurbarán – diventano parte integrante del racconto.
Lo spettacolo alterna momenti intensi a passaggi più pop, con richiami alla lirica, al cinema e a icone contemporanee, costruendo una narrazione ricca e profondamente emotiva.

Durante l’incontro interverranno le volontarie di MAI + SOLE, formate nell’ascolto e nell’accoglienza di donne e bambini che vivono situazioni di violenza, e le Forze dell’Ordine del Comando Carabinieri di Dogliani e Fossano.

comunicato stampa

Banner Gazzetta d'Alba