Ultime notizie

Alba ricorda le vittime dell’alluvione del 1994 [foto + video]

Corteo e deposizione corona sul Tanaro in memoria delle vittime di quell’alluvione

Alba ricorda le vittime dell’alluvione del 1994

ALBA – Nel pomeriggio di oggi, 5 novembre 2025, a trentuno anni di distanza, la città ha reso omaggio alle vittime della tragica alluvione che nel novembre del 1994 colpì il territorio. La commemorazione è iniziata alle 17.30 con una cerimonia sotto i portici del Municipio, per concludersi attorno alle 18.30 presso il ponte Albertino, dove è stata deposta una corona di fiori nel fiume Tanaro.

RICORDO E GRATITUDINE

Prima della partenza del corteo, il sindaco Alberto Gatto ha preso la parola esprimendo un pensiero sull’accaduto e rivolgendo un caloroso ringraziamento a tutte le associazioni di volontariato che, in quei giorni drammatici e negli anni successivi, hanno prestato il loro contributo alla comunità. Successivamente ha letto al microfono i nomi delle nove vittime, in un momento solenne di memoria collettiva.

LA CERIMONIA E IL CORTEO

Oltre al sindaco erano presenti alla cerimonia ed hanno partecipato al successivo corteo, il vice­sindaco Caterina Pasini, il consigliere provinciale Massimo Antoniotti, gli assessori comunali Donatella Croce, Lucia Vignolo, Roberto Cavallo e Davide Tibaldi e con loro S.E. Marco Brunetti, vescovo della diocesi, come ulteriore segno di partecipazione istituzionale e spirituale alla cerimonia. Presenti inoltre i rappresentanti delle forze dell’ordine cittadine, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale e, oltre la Protezione Civile Comunale,  i rappresentati delle associazioni di volontariato, tra cui Proteggere Insieme, Misericordie d’Italia, Croce Rossa Italiana, Associazione Nazionale Carabinieri, Associazione Nazionale Alpini, Associazione A.I.B. e una rappresentanza della cittadinanza.
Il corteo ha attraversato le vie centrali della città fino al ponte Albertino, dove si è tenuto il momento d’omaggio: la corona è stata infatti gettata nelle acque del Tanaro, simbolo della perdita e della speranza di rinnovamento.

UNA MEMORIA CHE RIMANE VIVA

La giornata di oggi rientra in un calendario più ampio di iniziative per ricordare l’alluvione del 5 e 6 novembre 1994, quando il Tanaro esondò causando gravi danni e perdite anche nel territorio albese.  La commemorazione odierna sottolinea non solo il dolore e il ricordo, ma anche la consapevolezza dell’importanza della prevenzione e della solidarietà per fronteggiare eventi similari.

Redazione

Galleria fotografica ©Beppe Malò

 

Ad Alba la commemorazione dell'alluvione del 1994
Banner Gazzetta d'Alba