Ultime notizie

Borse di studio / Aido e Unvs di Bra premiano studenti che brillano nello sport

Lo sport fortifica, lo studio nobilita, diciottesima edizione dell'iniziativa con le scuole.

di Lino Ferrero

BRA – Sala gremita e atmosfera da grandi occasioni sabato 8 novembre al teatro Politeama Boglione di Bra, dove si è svolta la 18ª edizione del progetto “Lo sport fortifica, lo studio nobilita” per l’anno scolastico 2024-2025.

Un’iniziativa che, ancora una volta, ha saputo unire la forza educativa dello sport con il valore formativo dello studio, premiando ben 127 giovani studenti della provincia di Cuneo con 14 borse di studio basate su gift card e 8 menzioni d’onore.

Un progetto che unisce e fa crescere

Nata nel 2007 da un’idea dell’Unione nazionale veterani dello sport sezione di Bra, l’iniziativa è oggi un modello di collaborazione tra istituzioni, associazioni e scuola. A coordinarla, l’Aido gruppo intercomunale di Bra, Langhe e Roero, che ha saputo catalizzare energie e sinergie importanti grazie al sostegno della fondazione Crc, del Csv di Cuneo, dell’Amministrazione comunale e con la partecipazione attiva dell’Aido provinciale di Cuneo e dei gruppi intercomunali di Bagnolo Piemonte, Barge e Valle Po, Saluzzo, Piasco e Valle Varaita. Partner fondamentali anche il Ministero dell’istruzione e del merito ufficio di Cuneo e la testata La Stampa.

Autorità e ospiti d’eccezione

Il parterre delle autorità era di altissimo livello: tra i presenti il sindaco di Bra Gianni Fogliato, Anna Guermani, coordinatrice regionale per le donazioni e i prelievi di organi e tessuti di Piemonte e Valle d’Aosta, Marita Giubergia, referente dell’ufficio educazione fisica Mim Cuneo, Paolo Barbero, fiduciario Coni point Cuneo, e Marco Sgarbi, delegato regionale Unvs per Piemonte e Valle d’Aosta.

A rendere la serata ancora più speciale, il mini talk show condotto dal giornalista Renato Arduino, che ha intervistato due ospiti d’onore di grande spessore sportivo e umano:

  • Massimo Vacchetto, otto volte campione italiano nel pallone elastico, simbolo di dedizione e talento;
  • Claudio Girardi, presidente e giocatore del Torino Fd, con all’attivo cinque titoli mondiali nel calcio paralimpico.

Due campioni che hanno saputo ispirare i ragazzi con parole semplici ma cariche di significato, sottolineando come «lo sport insegni a cadere e rialzarsi, proprio come nella vita e nello studio».

Emozioni, applausi e riconoscimenti

La serata è stata aperta da una splendida esibizione delle atlete della società New twirling Bra, guidate dalla presidente Rosangela Tibaldi, che hanno incantato il pubblico con eleganza e sincronismo. Presente anche il gruppo Avis di Bra, rappresentato dal presidente Armando Verrua, a testimoniare ancora una volta il forte legame tra sport, solidarietà e salute.

Borse di studio / Aido e Unvs di Bra premiano studenti che brillano nello sport

Applausi a scena aperta per i 14 studenti premiati con le borse di studio:

  • Marialuce Olivero,
  • Alex Brossa,
  • Virginia Galletto,
  • Letizia Scozzai,
  • Petra Langhetti,
  • Noemi Lasagna,
  • Beatrice Bressano,
  • Sara Hadouz,
  • Pietro Ronco,
  • Matteo Molineris,
  • Rebecca Concas,
  • Francesco Matteodo,
  • Lorenzo Politanò e
  • Giulia Boggione.

Riconoscimenti speciali anche per gli 8 studenti insigniti della menzione d’onore:

  • Eleonora Casasole,
  • Tommaso Fogliatto,
  • Martina Caruana,
  • Emma Cornaglia,
  • Simona Rachele Lanzano,
  • Federico Berrino,
  • Irma Asteggiano e
  • Carlo Simon.

Un arrivederci al 2026

Tra emozione, sorrisi e un lungo applauso finale, il sipario si è chiuso su un’edizione davvero riuscita, capace di mettere in luce l’impegno, la costanza e i valori positivi delle nuove generazioni. L’appuntamento è già fissato per la 19ª edizione, che si terrà nel 2026, al termine dell’anno scolastico 2025-2026. Perché, come ricorda il motto dell’iniziativa, lo sport fortifica, lo studio nobilita e quando le due cose camminano insieme, il futuro è sempre vincente.

Banner Gazzetta d'Alba