ASTI – Giovedì 27 novembre, alle ore 21, al Teatro della Torretta in piazza N.S. di Lourdes, gli alunni delle classi 3AAFM, 3CSIA e 3FAFM dell’Istituto Giobert – guidati dalle professoresse Maria Cristina Novarese e Giulia Torretti – daranno vita al «Falettissimo Show», uno spettacolo-omaggio alla genialità e alla versatilità di Giorgio Faletti, capace di far ridere e commuovere, sorprendere e far riflettere. La scelta del luogo non è casuale: il borgo Torretta è infatti quello che ha visto l’artista crescere da bambino.
Il progetto nasce dalle parole del romanzo “Tre atti e due tempi”, da cui è scaturito un percorso articolato che ha portato alla creazione del giornale Tre classi e due prof e dell’opuscolo Sintesi giobertiana, fino a costruire lo spettacolo vero e proprio. In scena si alterneranno giochi linguistici, canti, riflessioni, approfondimenti e interviste, tutto materiale originale pensato per ricordare la poliedricità di Faletti, ex alunno del Giobert. Non mancherà il coinvolgimento diretto del pubblico, da cui saranno scelti i concorrenti del game show.
Per preparare l’evento, i ragazzi – autori dei testi e del copione – si sono incontrati più volte per lavorare insieme, rafforzando la socializzazione e dando spazio ai propri talenti in attività non consuete nella routine scolastica. Durante le prove ciascuno ha maturato la consapevolezza di essere un tassello piccolo ma fondamentale per la riuscita complessiva. A sostenere il progetto, anche se a distanza, sono state la direttrice e la presidente della Biblioteca Astense “Giorgio Faletti”.
Lo spettacolo verrà replicato in Biblioteca, con nuovi giochi, in una data di gennaio ancora da definire. Intanto, il primo appuntamento di novembre è aperto a tutti, con l’invito a rendere omaggio a un artista astigiano davvero speciale.
Colpo d’occhio: giovedì 27 novembre 2025, ore 21, Teatro della Torretta, piazza N.S. di Lourdes – Asti, ingresso libero.
Redazione
