Ultime notizie

Festa del Ringraziamento a Boschetto e Madonna del Pilone

Festa del Ringraziamento a Boschetto e Madonna del Pilone 1

di Lino Ferrero

BRA – Una splendida mattinata di fede e tradizione ha unito le comunità di Madonna del Pilone e Boschetto in una sentita Festa del ringraziamento. La celebrazione, che ha visto una numerosa partecipazione di fedeli, è stata un inno alla gratitudine per i frutti della terra e i doni della vita quotidiana.

La celebrazione dell’Eucarestia, tenutasi alle 10 (orario che, ricordiamo, è diventato l’appuntamento fisso per la Messa festiva a partire dal 1° novembre), ha toccato il suo culmine emotivo durante l’Offertorio.

Il simbolismo dei doni

Lontano dalla consueta ritualità, l’offertorio si è trasformato in un gesto profondamente simbolico. In una processione partecipata e commovente, sono stati presentati all’altare dei cesti che racchiudevano l’essenza stessa della vita comunitaria: i frutti della terra e del lavoro, simboli del sostentamento materiale; ma anche i giochi, a rappresentare la gioia e la speranza delle nuove generazioni, e, soprattutto, la Parola di Dio, fonte e nutrimento della fede. Ogni offerta è stata accompagnata da una preghiera dedicata, tessendo un legame profondo tra la tavola eucaristica e le tavole delle nostre case.

Festa del Ringraziamento a Boschetto e Madonna del Pilone

Tra cielo e campagna: la benedizione

A conclusione della liturgia, la comunità si è spostata all’esterno. Il piazzale adiacente alla chiesa ha ospitato un momento di profonda tradizione rurale: la benedizione dei trattori. Questo gesto, che da sempre marca la fine del ciclo del raccolto e invoca protezione per il lavoro agricolo futuro, ha simboleggiato il rinnovato patto tra l’uomo, la fede e il mestiere di chi si prende cura della nostra terra.

Uno sguardo al futuro: l’annuncio del consiglio pastorale

Don Bernardo ha colto l’occasione per lanciare un importante annuncio rivolto al futuro e all’organizzazione della nostra parrocchia unificata. L’11 dicembre avremo l’onore di ricevere la visita del vicario generale della diocesi.

L’incontro sarà dedicato interamente all’approfondimento del Consiglio pastorale: una preziosa occasione di formazione e chiarezza per tutti i membri della comunità interessati a comprendere le funzioni, la struttura e il ruolo di questo organismo, fondamentale per la partecipazione attiva dei laici alla vita parrocchiale. Un appuntamento da non perdere per costruire insieme il cammino della Chiesa locale.

Banner Gazzetta d'Alba