di Lino Ferrero
BRA – In occasione dell’VIII centenario della nascita di san Francesco d’Assisi, il monastero delle Clarisse di Bra propone una serie di incontri francescani guidati da padre Oreste Fabbrone, frate cappuccino di Bra. Questi incontri, che si terranno ogni domenica pomeriggio alle 16, rappresentano un’opportunità unica per approfondire la spiritualità francescana e riflettere sul messaggio universale del santo di Assisi.
Ogni incontro si concluderà con la recita dei Vespri, creando così un momento di preghiera condivisa, riflessione e comunità. I partecipanti avranno l’occasione di scoprire i testi che hanno plasmato la storia della fede cristiana e che continuano a essere fonte di ispirazione per tutti coloro che cercano una vita più vicina al Vangelo e alla semplicità evangelica.

I temi trattati negli incontri saranno molteplici e affronteranno aspetti centrali della spiritualità francescana, come:
- domenica 9 novembre 2025 Il francescanesimo di Papa Francesco: un’occasione per riflettere sulla continuità e sull’evoluzione della spiritualità francescana nel mondo contemporaneo.
- domenica 14 dicembre 2025 La preghiera di San Damiano: un testo che racchiude l’essenza della chiamata divina di San Francesco, la sua risposta generosa e l’inizio del suo cammino.
- domenica 11 gennaio 2026 Le Lodi di Dio Altissimo: un inno di lode che esprime la meraviglia di fronte alla grandezza di Dio, simbolo di una spiritualità che sa trovare il divino in ogni creatura.
- domenica 8 febbraio 2026 Il Padre Nostro commentato da San Francesco: un’occasione per meditare sulle parole che Gesù ci ha insegnato e come San Francesco le viveva nella sua quotidianità.
- domenica 8 marzo 2026 Le preghiere alla Vergine Maria: un momento per riflettere sull’importanza della Madre di Dio nella vita francescana e nel cammino di fede.
- domenica 19 aprile 2026 La preghiera in tutte le Chiese: un richiamo alla comunità universale dei cristiani, che si uniscono nella preghiera e nell’amore fraterno.
- domenica 10 maggio 2026 Il Cantico delle Creature: la celebre preghiera che celebra la bellezza del creato, in un atto di lode verso Dio per la sua creazione.
Gli incontri si terranno nel monastero delle Clarisse (viale Madonna dei fiori 3 a Bra), un luogo di pace e raccoglimento che offre la possibilità di vivere questi momenti spirituali in un ambiente che trasmette serenità e spiritualità.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il monastero al numero 0172-41.31.48 o via email all’indirizzo monasteroclarisse.bra@gmail.com.
Questi incontri rappresentano un’opportunità preziosa per tutti coloro che desiderano avvicinarsi alla figura di san Francesco d’Assisi, scoprendo la sua vita e il suo messaggio di povertà, umiltà e amore per tutte le creature. Un’occasione unica per lasciarsi illuminare dalla sua testimonianza di vita evangelica, semplice e luminosa, che continua a essere fonte di ispirazione per il mondo intero.
