Ultime notizie

Judo / Bra si prepara per il trofeo giovanile di domenica 9 novembre

Judo / Bra si prepara per il trofeo di arti marziali 2

di Marco Fiorini

JUDO –  Il Centro arti marziali del maestro Carnebianca organizza il secondo trofeo Judo Bra che si svolgerà domenica 9 novembre al Palazzetto dello sport di viale Risorgimento.

L’evento ha ottenuto il finanziamento della fondazione Crc attraverso il progetto “Uniti per il judo: filosofia di vita a tutela della diversa abilità, dell’inclusione e della prevenzione” presentato dal sodalizio organizzatore e  mira a promuovere lo sport come strumento di integrazione sociale e benessere, con particolare attenzione ai giovani e alle persone con disabilità.

L’iniziativa che si svolgerà in due date, quella di domenica 9 novembre e un’altra nella prossima primavera, prevede il coinvolgimento di circa 1.400 bambini dai 3 ai 12 anni, provenienti da tutta la regione Piemonte, e sarà caratterizzata da un forte messaggio di inclusione. ​ Bambini normodotati e con disabilità, sia fisiche che mentali, gareggeranno insieme in un clima di solidarietà e rispetto, dimostrando che lo sport può abbattere ogni barriera. ​

Il progetto si avvale della collaborazione con Aido ​ gruppo intercomunale di Bra, Langhe e Roero e si propone di promuovere l’integrazione sociale attraverso lo sport, offrire ai giovani judoka della provincia la possibilità di partecipare a competizioni regionali senza dover affrontare costi di trasferta, sensibilizzare il pubblico sul tema della donazione di organi e sulla prevenzione delle patologie, formare tecnici di judo specializzati nel settore delle disabilità con l’obiettivo di avviare corsi dedicati presso la sede braidese. ​

Nella precedente edizione il progetto ha riscosso un grande successo con la partecipazione di 550 bambini, di cui 250 provenienti dalla provincia di Cuneo. ​ Quest’anno, grazie al sostegno della fondazione Crc e alla collaborazione con Aido, si punta a raddoppiare i numeri e a consolidare il messaggio di inclusione e solidarietà. L’ingresso alle manifestazioni sarà completamente gratuito, per permettere a chiunque di assistere e partecipare. ​ Le società sportive che prenderanno parte attivamente all’evento contribuiranno con una quota di partecipazione per atleta, parte della quale sarà devoluta ad Aido ​ per sostenere le sue attività istituzionali.

Banner Gazzetta d'Alba