Ultime notizie

La stagione del Vespa club Alba si chiude ricordando l’amico Rocco Mattia

Il 2026 dei vespisti albesi inizierà con i raduni invernali Agnellotreffen di Pontechianale e Belinentreffen di Santo Stefano d’Aveto

 10

di Davide Barile 

IL MEMORIAL Il Vespa club di Alba organizza, per domenica 16 novembre, il sesto memorial Rocco Mattia. L’iniziativa, con la quale si chiuderà idealmente la stagione, vuole ricordare l’amico e tesserato del sodalizio scomparso nel 2020.

Scoprì il club su Gazzetta d’Alba

A raccontare come nacque il legame è Luca Manera, presidente del Vespa club: «Rocco aveva due negozi di scarpe, uno in piazza della stazione ad Asti e l’altro ad Alassio. Un lunedì, in uno dei viaggi in treno tra le due città, trovò buttata su un sedile una copia della Gazzetta d’Alba. La aprì e lesse che stavamo organizzando il nostro primo tour in Vespa, in Tunisia. Mi telefonò e mi chiese dove avrebbe potuto comprare una Vespa con i fari bassi, uguale a quella che possedeva in gioventù. Per combinazione, la stava vendendo proprio un mio amico: l’acquistò e ci incontrammo per la prima volta al porto di Genova».

Manera prosegue: «Da subito si mostrò come il più simpatico e gioviale del gruppo, nonostante fosse il più vecchio. Scherzava con tutti e al porto di Tunisi andò in cucina a insegnare al cuoco a preparare il pesce alla griglia. Era davvero una persona fantastica, da quel momento iniziò a partecipare a tutte le nostre iniziative».

Il 16 la preghiera al cimitero di Asti

Quando morì, «purtroppo, a causa della pandemia, non potemmo andare al suo funerale. In seguito sono diventato amico di suo figlio Stefano, il quale ci aiuta a organizzare il memorial». Il programma di domenica 16 prevede il ritrovo alle 9.30 all’Albarolo di corso Piave, la partenza alle 9.45 per Asti e l’arrivo al cimitero per una preghiera alle 10.45. Seguirà il pranzo alla trattoria Rioscone al costo di 38 euro. Le iscrizioni si possono effettuare al 335-68.14.216.

Gli appuntamenti per il 2026

Il 2026 dei vespisti albesi inizierà con i raduni invernali Agnellotreffen di Pontechianale e Belinentreffen di Santo Stefano d’Aveto. In occasione dell’ottantesimo compleanno della moto, dal 25 al 28 giugno ci saranno i Vespa world day a Roma. È in preparazione, inoltre, un libro, scritto da Elena Ruella, sulla storia del club albese, con testimonianze dei pionieri, come il decano Luigi Carosso di 102 anni.   d.ba.

Banner Gazzetta d'Alba