Ultime notizie

L’ospedale di Verduno ospiterà il congresso Medicina interna 2025: clinica e ricerca s’incontrano

 10
Fulvio Pomero

VERDUNO – Venerdì 14 e sabato 15 novembre l’auditorium dell’ospedale Michele e Pietro Ferrero sarà sede del congresso Medicina interna 2025: clinica e ricerca s’incontrano, un appuntamento per discutere le principali evoluzioni in tema d’innovazione diagnostica e terapeutica nel campo della Medicina interna. Il congresso, presieduto dal dottor Fulvio Pomero (direttore del Dipartimento di area medica e della Struttura complessa di Medicina interna dell’ospedale di Verduno e direttore del Dipartimento ricerca Fadoi), ospiterà gli interventi di molti esponenti di spicco della comunità medica e infermieristica provenienti da tutta Italia, con una partecipazione importante tra i relatori dei professionisti operanti presso l’Asl Cn2 sia in ospedale, sia sul territorio. Il convegno, organizzato con il supporto della Federazione delle Associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti (Fadoi) e dell’Associazione nazionale infermieri medicina (Animo) avrà carattere residenziale e coinvolgerà 100 operatori sanitari, tra medici, infermieri, farmacisti, dietisti, biologi, fisioterapisti e altri professionisti della salute.

Durante le due giornate si alterneranno presentazioni frontali, tavole rotonde e momenti di discussione sui principali aspetti clinici e scientifici legati ai più recenti sviluppi in Medicina interna, con particolare focus su malattie infettive, medicina respiratoria, gastroenterologia, malattie del sangue, patologie metaboliche, area subintensiva, pazienti cardio-renali, terapie anticoagulanti, gestione del dolore e immunologia. «È con sincero entusiasmo che l’équipe della Medicina interna accoglie la possibilità di organizzare, nel nostro ospedale, questo congresso, occasione che permette di dare spazio alle esperienze di oltre settanta esperti di rilievo nel contesto medico nazionale», sottolinea il dottor Pomero, che confida come queste due intense giornate «possano favorire un confronto aperto e costruttivo tra i professionisti presenti, contribuendo a un autentico progresso culturale e professionale».

Attraverso i convegni e i corsi di formazione che ciclicamente si tengono presso l’auditorium della fondazione Ospedale, il nosocomio di Verduno si sta qualificando sempre più, oltre che come moderno luogo di diagnosi e di cura, anche come centro di formazione e ricerca per i professionisti del settore.

Banner Gazzetta d'Alba