Ultime notizie

Oltre la forma: un nuovo libro racconta l’arte introversica e simbolica di Maurizio D’Andrea

Oltre la forma: un nuovo libro racconta l’arte introversica e simbolica di Maurizio D’Andrea 1

di Alice Ferrero

ALBA È stato pubblicato L’introversico radicale nell’astrattismo del pittore internazionale Maurizio D’Andrea, il nuovo libro del critico e storico dell’arte Antonio Castellana, edito da Carthago edizioni. Un saggio che esplora la visione e il linguaggio di uno degli artisti più originali e riconoscibili della scena astratta contemporanea.

Castellana descrive D’Andrea come «un artista che sfugge a ogni etichetta, interprete di una pittura affascinante e libera da schemi precostituiti, lontana dai riflessi del modernismo più convenzionale». Nel testo, il critico ricostruisce la ricerca profonda dell’artista, restituendo la complessità di una pittura che nasce dall’interiorità e si esprime attraverso gesto, materia e simbolo.

Oltre la forma: un nuovo libro racconta l’arte introversica e simbolica di Maurizio D’Andrea

«La sua opera si muove in equilibrio tra energia e materia, segno e colore, in una continua ricerca di significato», scrive Castellana. «Le sue tele sono squarci di verità luminosa, sintesi di luce che non rappresenta il mondo, ma lo crea e lo interroga».

Con un approccio che unisce introspezione e simbolismo, D’Andrea contribuisce in modo significativo al dibattito sull’arte contemporanea, ridefinendo i confini dell’astrattismo.
La sua visione, maturata nel dialogo tra pittura, scienza e filosofia dell’inconscio, parte dall’idea che l’opera non rappresenti la realtà, ma la riattivi, diventando scena di un accadere interiore.

Presente in numerose esposizioni internazionali e vincitore di diversi premi, Maurizio D’Andrea ha costruito un linguaggio pittorico riconoscibile e personale, capace di oltrepassare mode e tendenze. Le sue opere rivelano una costante tensione verso il caos generatore, inteso come matrice vitale da cui emergono forme e significati, nel tentativo di armonizzare ragione e psiche, luce e ombra, conscio e inconscio.

Il libro L’introversico radicale nell’astrattismo del pittore internazionale Maurizio D’Andrea è disponibile sulle principali piattaforme editoriali online.
Alcune copie firmate dall’artista, a prezzo ridotto, sono reperibili anche nelle librerie di Alba:

  • Libreria Milton – Via Pertinace 9
  • Libreria La Torre – Via Vittorio Emanuele 19
  • Libreria San Paolo – Via Maestra 10

Un testo che invita a guardare all’astrazione non come linguaggio distante o puramente estetico, ma come luogo d’incontro tra il visibile e l’invisibile, tra la coscienza e la sua ombra, tra l’arte e la vita stessa.

Banner Gazzetta d'Alba