Ultime notizie

Aperte le prevendite per Caveman con Maurizio Colombi al Teatro Alfieri

Il 18 dicembre ad Asti lo spettacolo cult sulle relazioni uomo-donna

Aperte le prevendite per Caveman con Maurizio Colombi al Teatro Alfieri
Maurizio Colombi - ph @Stefano Lombardi

SPETTACOLO Sono ufficialmente aperte le prevendite per Caveman, il celebre spettacolo con Maurizio Colombi diretto da Teo Teocoli, in scena giovedì 18 dicembre alle 20.45 al Teatro Alfieri in un atteso appuntamento “extra stagione”. Un’occasione molto richiesta dal pubblico astigiano, che potrà così assicurarsi i posti per un titolo tra i più amati e longevi del teatro contemporaneo.

Il monologo, nato negli Stati Uniti nel 1995 dalla penna del commediografo Rob Becker, ha attraversato oltre quaranta Paesi coinvolgendo più di dieci milioni di spettatori. La sua forza è la capacità di raccontare – con leggerezza e immediatezza – la crisi del matrimonio e l’eterno gioco di equilibri tra i sessi, rendendolo uno dei one-man show più longevi e amati della scena teatrale internazionale.

In Italia il mattatore è Maurizio Colombi, interprete e adattatore dello spettacolo da oltre vent’anni. Nel 2013 ha ottenuto il titolo di “Best Caveman in the World”, imponendosi come riferimento della versione italiana e portando in scena dialoghi rinnovati, attuali e orgogliosamente made in Italy. Le cifre parlano da sole: solo a Milano Caveman ha superato il mezzo milione di spettatori in seicento repliche.

Per il pubblico astigiano si tratta di un debutto atteso, frutto delle numerose richieste degli spettatori che negli anni hanno seguito lo show anche a Torino. Caveman è infatti uno spettacolo che si presta a essere rivisto più volte grazie alla sua continua evoluzione e al legame costante con l’attualità, capace di divertire un pubblico eterogeneo: dai single ai fidanzati fino alle coppie più consolidate.

Il cuore del racconto resta l’incontro-scontro tra uomo e donna, con un’analisi ironica dei difetti, delle modalità di pensiero e dei comportamenti che caratterizzano entrambi i sessi. Un tema antico, “vecchio come il mondo”, ma sempre attuale. L’approccio umoristico affonda le radici in studi di antropologia, psicologia, sociologia e mitologia, offrendo una lettura divertita e insieme lucida delle relazioni umane. La possibilità di identificarsi nei personaggi e nelle situazioni genera un’immediata complicità con il pubblico, che lascia la sala più leggero e pronto ad affrontare le piccole scaramucce quotidiane con spirito rinnovato.

Nel suo adattamento Colombi ha dato spazio ai cambiamenti degli ultimi decenni: dalle trasformazioni delle coppie alle questioni legate all’identità di genere, fino ai rapporti LGBTQ+. Lo spettacolo riflette inoltre su come tecnologia, social media, app di incontri e comunicazione digitale abbiano ridefinito il modo di conoscersi e relazionarsi. Cambiano i ruoli di genere, si fluidificano le divisioni tra compiti domestici e professionali, e Caveman aggiorna la propria lente comica per raccontare questo nuovo panorama.

A rendere l’esperienza ancora più coinvolgente, sul palco sarà presente anche una band live. «Spesso mi chiedono perché il pubblico venga e poi torni a vedere lo spettacolo. Io credo perché ormai sia diventato un appuntamento irrinunciabile per ridere, confrontarsi e riflettere», afferma Colombi. «Ogni anno che passa noi ci evolviamo, cresciamo. Dopo vent’anni anche io sono, più che invecchiato, geneticamente modificato e porto sul palco la difficoltà comica dei Boomers come me, della Generazione X, dei Millennials alle prese con la Generazione Alpha. Sono mondi sempre più lontani, coi quali parlare di amore e sesso è sempre diverso, ma al contempo esilarante. E poi, ragazzi, ascoltatemi: da statistica sembra che dopo aver visto il mio spettacolo due coppie di fidanzati su tre appianino i dissapori e addirittura si sposino».

I biglietti sono disponibili su www.ticketone.it.

Redazione

Banner Gazzetta d'Alba