Previsioni del tempo: attesa la prima neve fino a bassa quota

Bozza automatica 792

BOLLETTINO METEO – Aria fredda giunta dal Nord Europa sta interessando le nostre regioni da ieri, ma è oggi (venerdì 21 novembre) che si avranno le conseguenze più importanti in termini di precipitazioni. Neve fino in pianura sul Cuneese e molta neve sulle Alpi marittime. Gelate notturne a seguire.

Al Nord-ovest avremo questa situazione:

Oggi venerdì 21 novembre.

Il cielo si presenta molto nuvoloso o coperto con precipitazioni nevose fino in pianura su Alpi Marittime e pedemontane del cuneese. Dal pomeriggio intensificazione ed estensione delle precipitazioni a tutto il basso Piemonte, Alpi occidentali e torinese, con nevicate che arriveranno in pianura dal tardo pomeriggio ma con poco accumulo anche a causa del vento, ad esclusione del Cuneese dove si potrebbe arrivare a 5/10 cm. Sulle Marittime attesi fino 30/40 cm. Fenomeni in esaurimento dalla tarda serata.

Temperature massime comprese tra 1 e 5 °C su pianure piemontesi, fino a 8/10°C sulle coste. Venti generalmente moderati da nord o nordest un po’ ovunque, soprattutto a partire dal pomeriggio. Forti settentrionali su Liguria occidentale.

Mombarcaro
L’immagine ripresa dalla webcam di Langa del sole a Mombarcaro, venerdì 21 novembre alle 14.

Sabato 22 e domenica 23 novembre.

Residue nevicate notturne sulle Alpi marittime domani, poi cielo via via sempre più sereno, e nuvolosità in nuovo aumento da domenica.

Temperature sotto la media, con gelate notturne e al mattino soprattutto domenica mattina, e dove ci sarà ancora neve al suolo in Piemonte e Liguria interna. Valori minimi compresi tra -5 e 0 °C, (5-8 °C su coste) mentre  le massime saranno non oltre i 5/7 °C (fino 10°C su coste)

Venti deboli su Piemonte, ancora forti settentrionali su tutta la Liguria domani fino a tardo pomeriggio. Domenica venti deboli in pianura e Liguria, dal pomeriggio forti occidentali su creste alpine con elevato pericolo slavine.

Tendenza da lunedì 24 novembre.

Le correnti in quota si disporranno da ovest-sudovest, trasportando aria più mite che farà risalire le temperature soprattutto in montagna , ma porterà anche una nuova fase di maltempo anche se con poche precipitazioni e a seguire nuova fase più fresca.

Previsioni stagionali: https://www.datameteo.com/meteo/675-Stagionali_Dicembre_2025.html

Previsione rischio grandine e dati grandinate: https://www.datameteo.com/meteo/previsione-grandine.html

Con i-Gate segui le spettacolari immagini in diretta live da Sant’Anna di Vinadio, Castelmagno, Pietraporzio, Busca, Grinzane Cavour, etc. qui https://www.i-gate.it/streaming.php#live-streaming

Previsioni Nord-Ovest: http://www.datameteo.com/meteo/meteo_Piemonte

Alba: http://www.datameteo.com/meteo/meteo_Alba

Banner Gazzetta d'Alba