Ultime notizie

Scarpette frigie, una lettura animata per dire no alla violenza sulle donne

Scarpette frigie, una lettura animata per dire no alla violenza sulle donne 1

ALBA – Sabato 29 novembre, alle 10.30, alla biblioteca civica Giovanni Ferrero andrà in scena la lettura animata Scarpette frigie: la forza delle donne, a cura della compagnia Teatro di Tela.

Il martedì grasso chiude il Carnevale in tutti i posti del mondo in cui lo si festeggia. Anche a Ivrea, dove coincide con l’ultimo giorno della famosa battaglia delle arance. Seguendo delle scarpette rosse un bambino, una bambina e un gruppo di aranceri speciali scopriranno la leggenda di Violetta, la storica mugnaia del Carnevale che, con forza, si rifiutò di sottomettersi alla prepotenza e alla sopraffazione del malvagio marchese di Monferrato. I protagonisti della storia impareranno così che la forza del gruppo e il valore della differenza possono aiutare sia i piccoli che i grandi.

L’iniziativa rientra nelle Giornate viola, la rassegna annuale promossa dall’associazione Associ&rete insieme a scuole, biblioteche, associazioni, Comuni, artisti e autori, in collaborazione con numerosi enti del territorio, che propone una serie di eventi diffusi dedicati alla sensibilizzazione sui temi del rispetto, della gentilezza e della non violenza. La partecipazione è gratuita con prenotazione consigliata su bibliotecacivicadialba.eventbrite.com. L’attività è consigliata a partire dai sei anni.

Scarpette frigie, una lettura animata per dire no alla violenza sulle donne

Banner Gazzetta d'Alba