Ultime notizie

Nitto ATP Finals, tutti gli appuntamenti di domenica 16 novembre

Casa Tennis e Casa Gusto: incontri, libri, sport e degustazioni in città

Torino accende la città con Tennis Takes Over e una festa lunga un giorno
Casa Tennis - Piazza Castello - Torino

TORINO Prosegue il programma di eventi dedicati alle Nitto ATP Finals nell’ambito di LIVE Tennis, Love Torino & Piemonte. Domenica 16 novembre Casa Tennis, in piazza Castello, e Casa Gusto, all’Archivio di Stato in piazzetta Mollino, ospiteranno presentazioni, incontri con protagonisti dello sport e degustazioni guidate.

Alla Cupola Geodetica di Casa Tennis, il primo appuntamento è dalle 11 alle 12 con la presentazione del volume La storia del tennis in 50 ritratti di Paolo Bertolucci e Vincenzo Martucci (Gallucci Centauri). Attraverso mezzo secolo di campioni e sfide leggendarie – da Roger Federer e Rafael Nadal fino a Novak Djokovic, Jannik Sinner e Jasmine Paolini – il libro propone un viaggio nella grande storia del tennis internazionale. L’incontro è a cura del Salone Internazionale del Libro di Torino. Prenotazioni su: https://turismotorino.org/it/visita/eventi/appuntamenti/la-storia-del-tennis-in-50-ritratti-di-paolo-bertolucci-e-vincenzo-martucci-1

Dalle 12 alle 13 è in programma La grande sfida di Giorgio Rocca – 20 anni da Torino 2006. Lo slalomista italiano, protagonista di 11 vittorie in Coppa del Mondo, torna sul ricordo delle Olimpiadi torinesi e sulla caduta che segnò la sua gara, tema centrale della sua autobiografia Slalom. Una testimonianza intensa su sport, resilienza e crescita personale. Prenotazioni: https://turismotorino.org/it/visita/eventi/appuntamenti/la-grande-sfida-di-giorgio-rocca-20-anni-da-torino-2006-1

Nel pomeriggio, dalle 15.30 alle 16.30, verrà presentato Scirea, l’uomo libero. Il documentario della TGR Torino ricostruisce la carriera e l’eredità di Gaetano Scirea, tra materiali d’archivio e testimonianze di familiari e colleghi. Interverranno tra gli altri Gabriele Russo, Mariella Scirea, Guido Vaciago e Giovanni Minozzi. Prenotazioni: https://turismotorino.org/it/visita/eventi/appuntamenti/scirea-l-uomo-libero

Dalle 16.30 alle 17.30 si terrà infine la presentazione del libro Tra la Champions e la libertà di Michele Padovano (Cairo Editore), che ripercorre una carriera segnata da gol decisivi in Serie A e trofei internazionali con la Juventus. Padovano racconterà al pubblico aneddoti, momenti di gloria e sfide personali. Prenotazioni: https://turismotorino.org/it/visita/eventi/appuntamenti/tra-la-champions-e-la-liberta-con-michele-padovano

All’Archivio di Stato, Casa Gusto propone invece un percorso dedicato all’eccellenza agroalimentare piemontese, con degustazioni su prenotazione (turismotorino.org e visitpiemonte.com) e mostre a ingresso libero.

Dalle 11.30 alle 12.30 si parte con I tesori DOP e IGP del Piemonte: i Consorzi di tutela presenteranno Bra, Raschera e Toma piemontese, accompagnati da un calice di vino DOC dell’Enoteca regionale.

Dalle 13 alle 14 sarà protagonista il Distretto del Cibo della Pianura Risicola Vercellese, che racconterà il territorio attraverso un risotto con formaggio e vino DOC delle proprie filiere.

Dalle 14.30 alle 15.30 ONAF Torino guiderà l’incontro Il benessere nel formaggio, dedicato al rapporto tra qualità, cura degli animali e lavoro dei produttori, con degustazione finale.

Dalle 16 alle 17 spazio all’incontro Il perfetto equilibrio tra vino aromatizzato torinese e Nocciola tonda gentile, con la partecipazione dei Consorzi Vermouth di Torino e Nocciola Piemonte IGP.

Dalle 17.30 alle 18.30 chiusura con Il gianduiotto di Torino e i distillati piemontesi, in collaborazione con ANAG e il Comitato Giandujotto Torino IGP, che proporrà abbinamenti con grappa di Moscato, Erbaluce e Barolo.

Redazione

Banner Gazzetta d'Alba