Ultime notizie

Il generale dei Carabinieri forestali Andrea Rispoli in visita a Cuneo

 2

CUNEO Il generale Andrea Rispoli, Comandante delle unità forestali, ambientali e agroalimentari dei Carabinieri, mercoledì 25 ottobre, ha visitato il reparto forestale del capoluogo dove è stato accolto dal comandante del gruppo Carabinieri forestale di Cuneo, il tenente colonnello Luca Stella e il comandante del Nipaaf (nucleo investigativo) e dai comandanti dei quattordici nuclei forestali Carabinieri.

Nel corso dell’incontro il Comandante del gruppo ha illustrato i dati dell’attività operativa, evidenziando come anche nel corso del 2023 sia stata svolta un’intensa attività di prevenzione con oltre 11mila controlli che ha scongiurato danni al prezioso patrimonio naturale della provincia. L’attività di contrasto agli illeciti ambientali, condotta in piena sinergia con i reparti dell’organizzazione territoriale e con le altre specialità dell’Arma dei Carabinieri, ha portato a 230 segnalazioni all’autorità giudiziaria per varie aggressioni all’ambiente e alla contestazione di sanzioni ammnistrative per oltre 800mila euro.

Presenti nell’occasione anche il Comandante della Regione forestale Piemonte, il generale Benito Castiglia, il Tenente Colonnello Giuseppe La Torre della linea territoriale dell’Arma, e il
comandante del centro di addestramento Carabinieri forestale di Ceva, Davide Campagna.

Nel corso della visita il Generale Rispoli insieme al personale dei nuclei Carabinieri Forestali esprimendo apprezzamento per la professionalità, il costante impegno e i risultati conseguiti nel contrasto agli illeciti ambientali, ai tagli furtivi, al dissesto idrogeologico e agli incendi boschivi, a tutela del patrimonio agro-forestale e faunistico del territorio.
Nel seguito della giornata Rispoli ha fatto visita al Comune di Cherasco, dove ha incontrato il Sindaco Carlo Davico. Con l’occasione il Comandante del
Cufaa ha avuto modo di visitare Palazzo Salmatoris, noto per aver ospitato Napoleone Bonaparte il 28 aprile 1796 in occasione della firma dell’armistizio di Cherasco.

Banner Gazzetta d'Alba